Quando si mettono i fiori di zucca sulla pizza?
Omar Pellegrini
2025-09-08 18:24:58
Numero di risposte
: 23
Trascorso questo tempo di cottura, uniamo i fiori di zucca e un filo d’olio.
Inforniamo per altri 10 minuti, 5 minuti prima di sfornare la pizza uniamo la mozzarella a pezzetti e lasciamola sciogliere.
Cuociamo a 180 gradi in forno ventilato per 15 minuti, oppure a 190 gradi in forno statico per 15 minuti.
Uniamo i pomodori, un filo d’olio e saliamo a piacere.
La nostra pizza veloce fiori di zucca e mozzarella è pronta per essere portare in tavola.
È buonissima sia calda che fredda!
Mirko Neri
2025-08-28 20:52:34
Numero di risposte
: 20
Li avete provati fritti, gratinati e ripieni, ma avete mai pensato di mettere i fiori di zucca sulla pizza?
Dopo aver fatto lievitare la pizza e averla disposta su una teglia, è il momento di cuocerla in forno a 220 °C per 15 minuti, con metà della mozzarella prevista dalla farcitura e un filo di olio extravergine di oliva.
Mentre la pizza cuoce, lavate e pulite i fiori di zucca e insaporiteli con un po' di olio e sale in un recipiente.
Passati i 15 minuti, togliete la pizza dal forno, aggiungete i fiori di zucca crudi, le alici e la mozzarella che è rimasta e rimettetela in forno per altri 5 minuti.
Fabio Gentile
2025-08-24 22:51:10
Numero di risposte
: 20
Disponete le basi su una teglia e aggiungete il condimento: mozzarella, fiori, alici, poco sale e olio.
Lavate e mondate i fiori, eliminando pistilli e steli.
Tagliate la mozzarella a tocchetti.
Cuocete per 10-15 minuti in forno ventilato preriscaldato a 250°C.
La pizza con fiori di zucca è pronta, non vi resta che gustarvela.
Fabrizio Fontana
2025-08-13 00:07:50
Numero di risposte
: 26
D’estate quando i fiori iniziano a sbocciare prepararla è d’obbligo. Se avete l’orto vi consiglio di raccogliere i Fiori di Zucca la mattina quando sono belli aperti.
Adesso passiamo i fiori di zucca, uno alla volta, nella pastella tenendoli con la punta delle dita.
Adagiamoli uno vicino all’altro su una teglia rivestita da carta forno e oliata.
Inforniamo a 200° (forno già caldo) per circa 20/30 minuti.
La PIZZA CON I FIORI DI ZUCCA è veramente invitante, croccante e saporita, buonissima sia calda che fredda.
Luca Ruggiero
2025-08-12 19:47:53
Numero di risposte
: 24
I fiori di zucca sono uno dei fiori eduli più usati in cucina, perfetti per ricette ormai celebri come i fiori di zucca “alla romana”, fritti in pastella.
Come accade per i fiori di zucca, infatti, i fiori eduli hanno un proprio sapore e determinate caratteristiche, che comportano abbinamenti precisi con altri ingredienti.
Invece i petali di acetosa, uno dei fiori più utilizzati in cucina, che si distingue per il caratteristico bordo rosato, può essere utile nelle insalate oppure nei piatti che sposano bene una nota acidula.
Poi troviamo anche la pizza fritta, la frittura di pesce e, naturalmente, i fiori di zucca fritti in pastella.
I fiori di zucca sono generalmente più piccoli, con petali leggermente arrotondati e dal colore giallo più tenue.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra pizza romana e pizza napoletana?
- Come è la pizza alla romana?
- Perché non si mangiano i pistilli dei fiori di zucca?
- Qual è la vera pizza romana?
- Come si chiama la pizza romana?
- Quanto devono cuocere i fiori di zucca?
- Cosa ci sta bene sulla pizza con la zucca?
- Quali sono i gusti di pizza romana?
- Che differenza c'è tra i fiori di zucca e fiori di zucchina?