:

Quanto devono cuocere i fiori di zucca?

Vincenza Vitale
Vincenza Vitale
2025-08-24 09:07:39
Numero di risposte : 19
0
Li facciamo quindi insaporire in padella con un fondo di olio d’oliva, aglio e acciughe sott’olio sciolte a fuoco dolce, e il gioco è fatto. Vanno gustati caldi, appena fatti. Sono un piatto molto versatile e possono andare in tavola come antipasto ma anche come contorno. In alternativa, li possiamo usare per impreziosire primi piatti come pasta e risotti, ma anche per una frittata. Ora vediamo nel dettaglio come cucinare i fiori di zucca in padella. Cucinare i fiori di zucca in padella è molto semplice. Innanzitutto dobbiamo pulirli con cura: rimuoviamo il pistillo interno ed eliminiamo il gambo. In tutta questa procedura facciamo attenzione a non strapparli, perché li useremo interi e sarebbe un peccato rovinarli.
Jack Piras
Jack Piras
2025-08-13 00:20:12
Numero di risposte : 23
0
Fate bollire circa 500 g di fiori di zucca, con timo e limone. Versate 240 g di zucchero di canna e cuocete per circa 25 minuti.
Giacinto Mariani
Giacinto Mariani
2025-08-12 23:48:06
Numero di risposte : 21
0
Pulite la cipolla e affettatela sottilmente, quindi pulite anche i fiori di zucca eliminando la base e il pistillo e lavandoli sotto acqua corrente. Fate appassire per bene la cipolla con l'olio in una padella antiaderente, quindi unite i fiori, salate e fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, girando ogni tanto. Tutto qua: i fiori di zucca in padella sono pronti, aggiungete le mandorle a lamelle e servite. Fate cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, girando ogni tanto.
Ugo Coppola
Ugo Coppola
2025-08-12 22:25:26
Numero di risposte : 25
0
Cuocete a fuoco medio per 20 minuti circa. Non preoccupatevi se vi sembrano troppi, perché con la cottura perderanno oltre metà del loro volume. A questo punto, assaggiate per verificare che siano salati a sufficienza e che siano cotti. In caso contrario proseguire la cottura per altri 2-3 minuti.