Quali sono gli ingredienti della pasta alla Norma?

Erminia Sartori
2025-08-14 08:31:53
Numero di risposte
: 23
La Pasta alla norma è un primo piatto gustosissimo, grande classico della cucina siciliana amatissimo in tutto il mondo. Si tratta di Pasta condita con il tipico sugo alla norma a base di salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata e basilico fresco. Un mix di sapori mediterranei dalla golosità senza paragoni.
Il segreto per un perfetto per il sugo alla norma, come vuole la tradizione è scegliere pomodoro fresco e le melanzane rigorosamente fritte: sfoglie sottili e croccanti che felicemente contrastano la cremosità della salsa.
Ingredienti Quantità per per 4 persone 320 gr di pasta (penne, fusilli, sedani rigati) 400 gr melanzane 700 gr di pomodori freschi tondi da sugo (oppure 500 gr di pomodori pelati) 150 gr di ricotta salata da grattugiare 2 – 3 cucchiai di olio extravergine 2 spicchi di aglio basilico fresco sale olio per friggere.

Erminio Grassi
2025-08-14 06:44:18
Numero di risposte
: 19
Gli ingredienti della pasta alla norma sono pochi e semplici, ma il risultato è un piatto dal sapore ricco e deciso.
Per realizzare questo piatto saranno necessari alcuni ingredienti come passata di pomodoro, ricotta salata di pecora, olio extravergine d’oliva, basilico, aglio, melanzane e olio di arachidi.
La ricotta salata di pecora è un ingrediente fondamentale e rappresenta la nota più caratteristica della Norma.
Inoltre, per una variante più leggera, si può provare la pasta con le melanzane alla siciliana, simile per ingredienti ma diversa nella preparazione.
I tortiglioni sono consigliati per la loro forma che racchiude bene il sugo, ma si può utilizzare anche un altro tipo di pasta, tipo paccheri, che raccolgono bene il sugo.

Zaccaria Silvestri
2025-08-14 05:45:42
Numero di risposte
: 22
Melanzane tagliate a cubetti, poi fritte e pomodoro, a cui si aggiunge basilico fresco e una grattuggiata di ricotta salata direttamente sul piatto di portata.
In alcune varianti le melanzane vengono tagliate a fette.
Si tratta in ogni caso sempre di ingredienti semplici ma di qualità per un piatto famosissimo che racchiude i sapori dell'estate e della Sicilia.
Le melanzane vengono aggiunte all'ultimo sulla portata già impiattata: in questo modo non si sfaldano nel sugo, mantenendo croccantezza e sapore.
Contengono vitamine B e C e sali minerali come potassio, fosforo, calcio e sodio.

Nunzia Sartori
2025-08-14 04:15:13
Numero di risposte
: 24
La pasta alla Norma, ad esempio, è uno di quei quadri d’autore che questa terra meravigliosa ci regala.
È un primo piatto di pasta ricco e saporito, semplice da realizzare e molto gustoso.
Le melanzane frire, il pomodoro, il basilico abbondante e una generosa grattugiata di ricotta salata fanno di questo primo una vera e propria opera d’arte, un vero e proprio vanto della cucina italiana.
Quando volete realizzare la ricetta della Norma siciliana, per prima cosa preparate la salsa di pomodoro: in una padella con dell’olio mettete a soffriggere 2 spicchi di aglio scamiciati e qualche gambo di basilico, dopo un paio di minuti aggiungete anche i pomodori pelati frullati, portate la fiamma su medio-basso, salate e fate cuocere per circa 10-15 minuti.
1 Trascorso questo tempo, asciugatele con un canovaccio pulito, quindi andatele a friggere in olio già caldo a 170-180°C, poche alla volta, e via via che saranno dorate mettetele a scolare su un po’ di carta assorbente.
Leggi anche
- Qual è la differenza tra la pasta alla Norma e la pasta alla siciliana?
- Che origine ha la pasta alla Norma?
- Qual è la pasta tipica siciliana?
- Quali sono gli ingredienti della pasta alla Norma di Catania?
- Qual è la migliore pasta siciliana?
- Chi ha inventato la Norma?
- Perché si chiama Norma?
- Quale pasta per la norma?
- Quale ricotta per pasta alla Norma?