:

Qual è il segreto per una carbonara cremosa?

Lorenzo Coppola
Lorenzo Coppola
2025-08-14 11:58:24
Numero di risposte : 18
0
Il primo consiglio che vi do è quello di usare gli ingredienti doc, ossia guanciale e non pancetta , pecorino romano, usare assolutamente solo tuorli e non uova intere, pepe nero macinato al momento. Per ottenere una carbonara cremosa la maestria sta nell’aggiungere acqua di cottura della pasta al punto giusto. Spegnere il fuoco essenziale per la buona riuscita della ricetta e versare il composto di uova e pecorino dentro. Saltare fino a farlo diventare cremoso e se dovesse servire aggiungere ancora un pò di acqua di cottura della pasta.
Vera Gentile
Vera Gentile
2025-08-14 11:22:40
Numero di risposte : 12
0
Per avere una bella crema gialla, utilizzate uova a pasta gialla, ma, ovviamente non è indispensabile. Se volete una Carbonara più ricca e cremosa e soprattutto se la porzione di pasta è più di 100 grammi a testa, fate il conteggio di 1 tuorlo ogni 50 grammi di pasta. Onestamente, dato che faccio porzioni da 100 g, utilizzo sempre le dosi che vi ho indicato tra gli ingredienti e in ricetta.
Sara Coppola
Sara Coppola
2025-08-14 09:58:43
Numero di risposte : 20
0
Il segreto per una carbonara cremosa è avere una «crema perfetta». Scegliete senza dubbio uova biologiche da piccoli produttori che conoscete direttamente, così da avere la certezza che le galline conducano una vita sana all'aria aperta. Certamente i tuorli saranno più grossi e avranno una densità maggiore. Preferite il Pecorino Romano Dop stagionato. La stagionatura più lunga riduce il quantitativo di acqua contenuta all'interno, questo garantirà corposità alla crema. Quando versate il grasso del guanciale caldo sulle uova, sbattetele subito con la frusta energicamente: il calore e il movimento conferiranno spumosità al composto. La cosa che accomuna tutte le ricette di pasta alla carbonara è il sugo denso e cremoso, una vera delizia.
Irene Bruno
Irene Bruno
2025-08-14 09:31:46
Numero di risposte : 18
0
Forse però è una di quelle ricette regionali che si presta a mille variazioni. Spesso si rischia di avere un tuorlo liquido, o ancora peggio troppo cotto, rendendo questo piatto meraviglioso un qualcosa di poco appetibile, quindi bisogna stare molto attenti alla temperatura con cui si maneggiano le uova. Qui vi dico tutti i miei trucchetti e segreti su come fare la carbonara perfetta, cremosa e squisita proprio come dovrebbe essere. La pasta alla carbonara poi è il piatto perfetto da portare a tavola quando abbiamo poco tempo a disposizione e tanta fame. Vi lascio qui la lista degli ingredienti e vi spiego come si fa la carbonara passo passo in modo che non avrete più un piatto di pasta con la frittata o troppo liquido. Questa secondo me è la ricetta originale, ma essendo un primo a carattere anche molto familiare e legato alla tradizione, si può trovare con qualche piccola variante.
Erminia Moretti
Erminia Moretti
2025-08-14 07:39:52
Numero di risposte : 23
0
Per una carbonara cremosa il nostro suggerimento è quello di non utilizzare gli albumi. Solo i tuorli, aggiungendone uno in più dei commensali. La mantecata va fatta a regola d’arte per rendere la crema di soli tuorli e pecorino vellutata. Come? Saltando la pasta per asciugarla, e aggiungendo la crema di uova e formaggio e il guanciale lontano dal fuoco. Ingredienti assolutamente vietati sono: panna, olio, burro e altri addensanti naturale. L’unico modo per ottenere la crema è giocare bene con la frusta. Tutte le altre scorciatoie sono sconsigliate.