:

Come recuperare impasto gnocchi molle?

Mario Benedetti
Mario Benedetti
2025-08-31 23:40:59
Numero di risposte : 16
0
Potete aggiungere un po’ di pangrattato, fecola di patate (un pizzichino eh), oppure considerare di devolvere gli gnocchi in beneficienza di un piatto completamente nuovo. Il pangrattato è la prima cosa che vi diciamo è: vade retro farina. La fecola di patate: giusto un pizzico, così da addensare ulteriormente la consistenza dei vostri gnocchi. Se proprio non sono recuperabili, potete riciclare i vostri gnocchi come base per un’altra preparazione. Ci vengono in mente: gattò di patate, torte salate, verdure in casseruola e al gratin. Anche gli gnocchi troppo morbidi hanno una seconda possibilità: non buttateli assolutamente e fatevi ispirare dalla fantasia!
Sabrina D'amico
Sabrina D'amico
2025-08-31 23:35:03
Numero di risposte : 19
0
Aggiungi un po’ di fecola. Aggiungi la fecola gradualmente, mescolando con cura ma senza esagerare, e attendendo qualche minuto prima di inserire altra nell’impostato. Aggiungi un po’ di pangrattato. Come nel caso della fecola, aggiungi il pangrattato poco alla volta e dagli il tempo di assorbire l’acqua presente nell’impasto. Aggiungi un pizzico di farina. Devi essere cauto quando aggiungi farina, poiché esagerando otterrai gnocchi molto duri e con un sapore poco piacevole. Sanglerò l’impasto con pizzichi di farina, amalgama senza maneggiare troppo l’impasto.