:

Perché si mette il pistacchio nella mortadella?

Baldassarre Martini
Baldassarre Martini
2025-07-12 20:19:53
Numero di risposte: 5
Una volta per tutte la mortadella originale di Bologna e i pistacchi non si sono mai incontrati nella ricetta originale nè s’incontreranno mai. LA VERA MORTADELLA DI BOLOGNA NON HA I PISTACCHI. Molti ritengono a torto che l’impasto sia composto dagli scarti di lavorazione del maiale, ai quali viene aggiunta addirittura carne di cavallo o di somaro. Nella mortadella vanno le parti pregiate del maiale: spalle e prosciutti. Non ho nulla contro i pistacchi, che divoro in quantità industriale, mi piacciono moltissimo e sono contenta che esistano. Ma con la mortadella non c’entrano un’emerita cippa!
Emilio Rossetti
Emilio Rossetti
2025-07-02 05:20:43
Numero di risposte: 7
La tradizione laziale prevede la mortadella con i pistacchi con l’obiettivo di rendere l’insaccato aromatizzato e leggermente più croccante. La mortadella è creata da sempre sia con che senza i pistacchi ragion per cui, non si possono conoscere con certezza le vere origini sulla ricetta autentica. Se si preferisce una certa croccantezza e un aroma piacevole in bocca è meglio acquistarla con pistacchi mentre se si gradisce la classicità, scioglievolezza e morbidezza di un alimento risulta ideale senza. Indipendentemente da come la mangi è un insaccato dietetico, leggero e energizzante grazie alla presenza di poco sale, bassi livelli di colesterolo e per finire colma delle proprietà nutritive delle vitamine e Sali minerali dei pistacchi.
Fiorenzo Esposito
Fiorenzo Esposito
2025-07-02 01:32:24
Numero di risposte: 6
La Mortadella con pistacchi ha un profumo intenso e leggermente speziato. La consistenza della Mortadella è soffice e carnosa, e al taglio si presenta di un colore rosa intenso su cui spicca il verde del pistacchio. A volte contiene anche bacche di mirto, ma questa variante di Mortadella è molto più rara e meno diffusa. Il processo produttivo per la realizzazione della Mortadella dura circa quattro giorni. Mortadella con o senza pistacchio? Questa distinzione dipende molto dall’area geografica in il salume viene prodotto: in Emilia, dove è diffusa la Mortadella Bologna, viene prodotta un Mortadella rigorosamente senza pistacchi, mentre nel Lazio e nel centro Italia, la Mortadella è con i pistacchi. Generalmente, la Mortadella ha una forma cilindrica od ovale ed è spesso aromatizzata con il pistacchio che esalta ulteriormente il sapore unico di questo salume. La verità è che non esiste una risposta giusta. Infatti, entrambe le versioni sono accettate e prodotte. Il prodotto viene consegnato sottovuoto per garantire la miglior conservazione. Ingredienti Carne di suino, sale, PISTACCHIO, zucchero, aromi, spezie. Inoltre, è da sfatare il mito secondo cui la Mortadella è un cibo povero; in passato si trattava di un alimento per benestanti che risultava accessibile solo a pochi a causa del costo elevato della carne e degli ingredienti.
Ida Leone
Ida Leone
2025-07-02 00:39:33
Numero di risposte: 7
Non si fornisce una spiegazione diretta sul perché si mette il pistacchio nella mortadella, ma si può desumere che i pistacchi siano un ingrediente tradizionale che aggiunge un tocco unico al prodotto. La Mortadella con i Pistacchi può tranquillamente aspirare ad aggiudicarsi uno dei tre gradini più alti del podio. Viene realizzata a partire unicamente da tagli scelti del maiale che vengono tritati finemente e a cui vengono aggiunte le inconfondibili pepite di lardo, una preziosa miscela di aromi e spezie, ed ovviamente, i deliziosi pistacchi, opportunamente sgusciati e privati della pellicola che li riveste. Una volta pronta, la mortadella si presenta di un colore rosa intenso, in cui spiccano il verde dei pistacchi e il bianco delle pepite di lardo. Ingredienti Carne suina, grasso suino, trippino suino, sale, PISTACCHI, spezie, aromi, antiossidante: E301, conservante: E250.