Quanti kg si perdono con la dieta del riso?

Sue ellen Piras
2025-07-10 00:17:23
Numero di risposte: 4
Nell’arco di un mese si possono perdere circa 20 chili.
La dieta si basa sulle quattro caratteristiche fondamentali di questo cereale: alta presenza di fibre; basso apporto calorico; potere saziante - dato dalla capacità del riso di assorbire molta acqua in cottura; stimolazione della diuresi - grazie all'alta presenza di potassio.
In poco tempo si perdono moltissimi chili, motivo per cui è diventata subito una moda.
Ma dimagrire rapidamente ha i suoi svantaggi, che bisogna conoscere prima di procedere con il fai da te e iniziare una dieta molto restrittiva.
Pro - Tra le cose buone, impossibile non citare il potere disintossicante del riso e lo stimolo della diuresi, oltre al positivo apporto di fibre e al basso contenuto di sodio.
Altro aspetto positivo: il fatto di poter dimagrire velocemente.
Contro - scarso equilibrio nutrizionale, senza proteine, calcio, ferro e vitamina D, fino ad arrivare a rischi di abbassamento della pressione, perdita della massa muscolare, stanchezza e affaticamento a lungo termine.
Non da meno il rischio di flatulenza: ovvero i gas intestinali.

Primo Colombo
2025-07-10 00:06:41
Numero di risposte: 5
Il riso di per sé non fa dimagrire, nessun alimento ha questo potere. La dieta del riso funziona perché permette di ottenere un bilancio calorico negativo. Il deficit calorico creato dovrà poi essere protratto per più o meno tempo in base a quanti chili devi perdere. In linea di massima, una dieta drastica come la dieta del riso può farti perdere anche 2-3 kg alla settimana, ecco perché la durata media è di 2-4 settimane al massimo. Il concetto chiave è che per dimagrire la dieta dev’essere ipocalorica. Quindi, non è la dieta del riso in sé a permettere il dimagrimento ma il quantitativo calorico deficitario che può derivarne.
La prima fase dura circa 1 settimana e prevede un apporto calorico di 800-900 kcal. La seconda fase dura 2-3 settimane e prevede un apporto calorico di 1000-1200 kcal.
Il deficit calorico, soprattutto nella prima fase, è molto marcato e non è adatto a tutti, soprattutto se protratto a lungo. Come tutte le diete che promettono un dimagrimento lampo, anche la dieta del riso genera, nella maggior parte dei casi, una perdita di peso poco sana e non duratura.
Per dimagrire è necessario mangiare di meno. Nella dieta del riso la restrizione calorica viene operata escludendo cibi grassi, cibi fritti, carni rosse e alcolici. In questo modo è molto più semplice assumere meno calorie, ecco perché la dieta del riso è considerata una dieta ipocalorica che permette di perdere peso, se non si esagera con le quantità del riso e degli altri alimenti ammessi.

Fausto Santoro
2025-07-09 22:31:44
Numero di risposte: 5
Mangiando quasi esclusivamente riso è possibile dimagrire 20kg al mese.
La dieta del riso permette di raggiungere questo obiettivo mettendo nel piatto soprattutto il riso integrale, ma anche venere, basmati, rosso e selvaggio.
Inoltre, la dieta del riso è un regime alimentare ipoproteico e ipocalorico che può comportare una consistente diminuzione della massa muscolare, ipotensione e gravi carenze a livello vitaminico, mentre la grande perdita di liquidi conseguente alla prima fase disintossicante può avere conseguenze anche sulla salute.
Le principali controindicazioni di questa dieta sono quindi: lo scarso equilibrio nutrizionale, i chili persi sono principalmente liquidi, mentre la massa adiposa può non essere intaccata.
Una volta interrotta, se non si assume un corretto ed equilibrato regime alimentare, fa riprendere immediatamente tutti i chili persi.

Paolo Bernardi
2025-07-09 20:31:28
Numero di risposte: 3
In una settimana con la dieta del riso puoi perdere fino a due chili.
Puoi seguire il programma anche per una settimana per perdere un paio di chili, utile a bruciare i grassi e ad attivare il metabolismo.