Come si salta il tofu in padella?

Antonietta Basile
2025-08-07 18:32:44
Numero di risposte
: 14
Mentre le carote cuociono, apri la confezione del tofu e scolalo dall’acqua in essa contenuta.
Adagialo su un tagliere, taglialo a fette sottili e successivamente a listarelle.
In alternativa, puoi tagliarlo a cubetti molto piccoli.
Non appena le carote risultano ben cotte, spolverale con dell’erba cipollina tritata e trasferiscile in una ciotola.
Versa il tofu nella stessa padella, assicurandoti che nel fondo sia rimasto un po’ di olio.
Rosolalo a fiamma vivace per qualche minuto, aggiungendo alcuni cucchiai di salsa di soia Tamari senza glutine.
Dopo 5 minuti anche il tofu saltato in padella è pronto: insaporiscilo con un po’ di erba cipollina e servilo ben caldo.
Se vuoi puoi mescolarlo insieme alle carote, oppure gustarli separatamente.

Evita De Santis
2025-08-02 19:02:40
Numero di risposte
: 11
Spennelliamo con pochissimo olio una padella antiaderente e appena sarà calda mettiamo le nostre fettine versandoci sopra anche tutta la marinatura
Lasciamo cuocere le fettine di tofu per pochissimi minuti a fiamma moderata, girando spesso

Noemi Martini
2025-07-26 04:34:11
Numero di risposte
: 17
Per friggere, utilizzare olio vegetale o olio di semi di soia.
Per la cottura nel wok è importante una temperatura elevata.
Ma fare attenzione quando l'olio è caldo: l'aggiunta di ingredienti umidi può provocare incendi o schizzi.
In alternativa al wok, si può usare una padella, purché si cuocia ad alta temperatura e secondo le istruzioni.
Non riempire eccessivamente il wok.
Per la cottura di grandi quantità, cuocere a porzioni per ottenere i migliori risultati.
Mescolare delicatamente e rivoltare gli ingredienti nel wok in modo da non frammentarli.

Ingrid Coppola
2025-07-12 21:38:04
Numero di risposte
: 28
Per la cottura ottimale del tofu in padella, scolate il panetto dall’acqua in cui è immerso quando lo acquistate, tamponatelo con carta assorbente e tagliatelo a fettine o a cubetti. Prima di procedere alla cottura del tofu, l’ideale è marinarlo per una quindicina di minuti. Trascorso il tempo di marinatura, basterà cuocere il tofu in una padella antiaderente leggermente unta, un minuto per lato a fiamma media, fino a doratura. Per un piatto completo si può tagliare il tofu a cubetti e farlo saltare con delle verdure come pomodorini, peperoni, broccoli, erbette, zucchine, carote, cime di rapa, aggiungendo sempre un condimento come l’olio extravergine d'oliva, la salsa di soia o l’aceto balsamico. Il tocco in più? Una nota croccante che si può ottenere, ad esempio, con dei semi di sesamo o degli anacardi.

Thea D'amico
2025-07-12 21:31:23
Numero di risposte
: 17
Un mix di verdure saltate in padella, qualche dado di tofu ed il piatto era pronto.
Potremo conservare il tofu con verdure in un contenitore con coperchio per qualche giorno tenendolo in frigorifero e scaldandolo poi al momento prima di consumarlo.
Se volete iscrivervi potete inviare una mail a [email protected] oppure contattarmi tramite i canali social.
Ingredienti per Tofu in padella con verdure saltate ci serviranno: 2 panetti tofu, 1 peperone giallo, 1 peperone rosso, 2 zucchine, metà cipolla bianca, 2 cucchiai olio extravergine d’oliva, 1 pizzico sale, 1 pizzico pepe.
Strumenti per la Ricetta del Tofu con verdure in padella ci serviranno: 1 Tagliere, 1 Coltello, 1 Piatto, 1 Padella, 1 Cucchiaio di legno, 1 Fornello.
Se avete il wok, potete utilizzarlo per la cottura di questa ricetta di verdure saltate in padella con tofu.

Gabriele Sartori
2025-07-12 20:10:05
Numero di risposte
: 18
Il tofu in padella è un piatto leggero e versatile, ideale per chi cerca un'opzione sana e veloce. Ricco di proteine vegetali e facilmente personalizzabile, il tofu diventa croccante e saporito grazie alla cottura in padella e all'aggiunta di salsa di soia, spezie o aromi freschi come aglio e zenzero. Perfetto sia come piatto principale che come contorno, si abbina benissimo a riso, verdure o noodles, ed è ottimo per un pasto nutriente e gustoso.

Ferdinando Battaglia
2025-07-12 19:22:51
Numero di risposte
: 29
Come prima cosa tagliate il tofu a strisce sottili, dello spessore di due o tre millimetri.
Fatelo asciugare bene: più acqua farete uscire, più sapori riuscirete a far entrare per renderlo delizioso.
A questo punto mettete una padella sul fuoco, ungendola magari con un filo di olio per non far attaccare il tofu, e stendere le fettine una accanto all’altra.
Dopo circa un minuto a fiamma media, girate dall’altra parte.
Un altro minuto e son pronte.
Per un effetto più croccante, fatele asciugare su della carta assorbente prima di servirle.
Leggi anche
- Perché il tofu non va mangiato crudo?
- Perché il tofu va sbollentato?
- Come rendere il tofu croccante?
- Chi non deve mangiare tofu?
- Come si può condire il tofu crudo?
- Quanto tempo deve cuocere il tofu?
- Quali sono gli effetti collaterali del tofu?
- Quanti minuti deve cuocere il tofu in padella?
- Come posso insaporire il tofu?