Quanto tempo deve cuocere il tofu?

Elsa De rosa
2025-07-13 00:22:24
Numero di risposte: 5
Bisogna poi mettere in atto un passaggio importante, ovvero la bollitura del tofu in acqua per circa 6-8 minuti.
Si possono fare saltare cipolle, zucchine o melanzane tagliate in striscioline sottili, basterà lasciare cuocere il tutto un paio di minuti da entrambi i lati sulla piastra bollente.
Si fanno saltare in padella per pochi minuti, con scagliette di zenzero fresco e una fesa d’aglio schiacciata, o con del cipollotto tagliato sottilmente.
Si fa cuocere il tutto per circa 15 minuti, regolando di sale e pepe, aggiungendovi alla fine una bella manciata di prezzemolo fresco tritato.

Maurizio Pellegrino
2025-07-12 23:15:00
Numero di risposte: 3
Il tofu si può gustare quasi crudo, cioè fatto sbollentare solo per qualche minuto e marinato con olio e erbe per ammorbidirlo ed eliminare la nota amarognola.
Per la cottura ottimale del tofu in padella, scolate il panetto dall’acqua in cui è immerso quando lo acquistate, tamponatelo con carta assorbente e tagliatelo a fettine o a cubetti.
Prima di procedere alla cottura del tofu, l’ideale è marinarlo per una quindicina di minuti.
Trascorso il tempo di marinatura, basterà cuocere il tofu in una padella antiaderente leggermente unta, un minuto per lato a fiamma media, fino a doratura.
Si può tagliare il tofu a cubetti e farlo saltare con delle verdure come pomodorini, peperoni, broccoli, erbette, zucchine, carote, cime di rapa, aggiungendo sempre un condimento come l’olio extravergine d'oliva, la salsa di soia o l’aceto balsamico.

Emanuele Marchetti
2025-07-12 22:58:33
Numero di risposte: 7
Anche se molti preferiscono cucinare il tofu al naturale, scottandolo in padella con pochi ingredienti per non alterarne la delicatezza del gusto.
Potete utilizzare il tofu come ingrediente per le insalate estive o invernali, per esempio abbinandolo al riso o anche ai cereali come orzo e farro.
La preparazione è davvero semplice e veloce.
Tritate 1 spicchio d'aglio con del prezzemolo, unite 5 cucchiai d'olio, 1 di aceto e mescolate bene fino a ottenere una salsa verde omogenea.
Tagliate il tofu a cubetti e lasciatelo marinare in frigo per alcune ore prima di consumarlo.

Rufo Giordano
2025-07-12 20:26:09
Numero di risposte: 6
Lasciamo cuocere le fettine di tofu per pochissimi minuti a fiamma moderata, girando spesso
Lasciamo marinare le fettine di tofu per almeno mezz'ora, ma se riesci lasciale anche di più, saranno ancora più buone
Mettiamo le fettine in un contenitore piccolo
Versiamo sulle fettine di tofu della salsa di soia o della salsa tamari senza glutine se hai problemi con il glutine
Infine aggiungiamo la cipolla in polvere e l'erba cipollina
Spennelliamo con pochissimo olio una padella antiaderente e appena sarà calda mettiamo le nostre fettine versandoci sopra anche tutta la marinatura

Marianita Bianco
2025-07-12 20:03:42
Numero di risposte: 4
Dopo circa un minuto a fiamma media, girate dall’altra parte.
Un altro minuto e son pronte.
Leggi anche
- Perché il tofu non va mangiato crudo?
- Perché il tofu va sbollentato?
- Come si salta il tofu in padella?
- Come rendere il tofu croccante?
- Chi non deve mangiare tofu?
- Come si può condire il tofu crudo?
- Quali sono gli effetti collaterali del tofu?
- Quanti minuti deve cuocere il tofu in padella?
- Come posso insaporire il tofu?