:

Cosa si può mangiare con i crackers?

Gennaro Negri
Gennaro Negri
2025-07-13 07:24:11
Numero di risposte: 9
Uno degli stuzzichini con crackers più semplice e preparato è quello con formaggio spalmabile e un salume, che può essere del buon prosciutto crudo o cotto. A questo è possibile aggiungere dei cetriolini, delle olive, in estate perché no, cubetti di melone. Un altro stuzzichino con cracker famosissimo è quello con formaggio spalmabile e salmone affumicato. In questo caso possiamo arricchirlo con dei capperi. Se vogliamo andare sul classico, un semplice cracker con pomodoro, mozzarella e basilico: una caprese a portata di mano! Per i sofisticati propongo un formaggio cremoso con noci e miele o l’abbinamento di un formaggio con frutta, il classico pera e ricotta. Chi ama le verdure ha solo l’imbarazzo della scelta: cetrioli affettati, sedano, spinacini, rucola, crauti, erba cipollina, insalata… Questi solo alcuni esempi.
Prisca Bianco
Prisca Bianco
2025-07-13 06:57:36
Numero di risposte: 5
I crackers sono uno spuntino molto comune per la pausa di metà mattinata o pomeriggio, perché gustosi e facili da trasportare. Se il tuo obiettivo è quello di mangiare qualcosa di sfizioso ma allo stesso tempo leggero esistono delle alternative ai crackers salati, come ad esempio quelli preparati con le farine integrali oppure i crackers leggeri con meno sale. I crackers salati classici hanno un apporto calorico di circa 450 kcal per 100g, quindi 110-120 kcal a porzione. I crakers integrali invece contengono circa 395 kcal per 100g mentre quelli leggeri con meno sale hanno circa 415 kcal per le stesse quantità. Ne esistono anche altre tipologie come ad esempio i crackers di mais, di soia, con il riso soffiato e gluten free. Un pacchetto di crackers confezionati corrisponde più o meno a 30 grammi di pasta senza condimento quindi se li mangi a pranzo oppure a cena è bene diminuire leggermente la quantità di pasta o di pane prevista. In generale il loro consumo non dovrebbe mai superare l’equivalenza calorica del pane. Secondo la dieta mediterranea l’ideale per lo snack di metà mattina o di metà pomeriggio è un frutto, perché privo di grassi e salutare per il fluido intestinale. Tuttavia, l’apporto calorico di una porzione di crackers e di un frutto sono circa le stesse, quindi a volte la frutta può essere sostituita dai crackers. L’importante per una dieta equilibrata è avere sempre un’alimentazione varia e ricca di frutta e verdura, quindi se opti per i crackers durante il tuo break ricordati di integrare comunque la frutta durante gli altri pasti.
Rita Morelli
Rita Morelli
2025-07-13 06:43:06
Numero di risposte: 3
Hummus di ceci e pomodorini secchi sott’olio Salsa cocktail e gamberetti Gorgonzola e mascarpone con gherigli di noci Spicchietti arrotolati di arrosto di pollo o tacchino con maionese Maionese con mezza perlina di mozzarella e mezzo datterino Tonno al naturale con formaggio cremoso Formaggio cremoso con fettina di salmone e aneto Un velo di mostarda di pere e una grattugiatina di grana Velo di maionese fettina di bresaola e un poco di insalata russa Tapenade Mousse di prosciutto cotto e fettina di kiwi Mousse di mortadella Velo di ricotta e fettina di salame