Come si può mangiare l'hummus a cena?

Folco Ferrari
2025-07-31 07:41:27
Numero di risposte
: 20
L’hummus, così come le sue varianti, è perfetto da accompagnare a pita, falafel e bastoncini di verdure come antipasto o aperitivo, ma può diventare anche un ingrediente per sfiziose ricette come per esempio:
Filetti di tonno alla tahina con hummus
Wrap con hummus piccante e verdure
Felafel con hummus veloce e salsa allo yogurt
Pita con hummus di pomodori secchi
Finger food di cetrioli e hummus
Potete utilizzare la tahina avanzata per preparare un delizioso dolce libanese alla curcuma, lo sfouf!
Oppure potete realizzare il babaganoush, una tipica crema di melanzane di origine mediorientale, da provare anche nella versione del babaganoush all'italiana.
Se vi sono avanzati dei ceci precotti provateli nella versione snack con la ricetta dei ceci croccanti al forno!
L’hummus si può conservare in frigorifero per 3-4 giorni, chiuso in un barattolo ermetico e ricoperto con uno strato di olio.
Se desiderate potete personalizzare la ricetta base dell’hummus aggiungendo altri ingredienti a piacere.
Oppure sostituite i ceci per realizzare un gustoso hummus di lenticchie o hummus di fagioli.

Sabrina Ferri
2025-07-23 19:44:57
Numero di risposte
: 17
L'hummus non è altro che una densa crema a base di ceci e tahin, aromatizzata con aglio, olio, succo di limone e spezie.
Utilizzato come una salsa da consumare con pane azzimo o focaccia, per me è un vero e proprio pasto, solitamente lo preparo per cena accompagnato da uova sode e un buon pane fatto in casa.
Io solitamente lo riscaldo un poco prima di mangiarlo, giusto il tempo di renderlo tiepido, per me come ho già detto è un’ottima cena.
Servire in una ciotola cosparsa con olio, un pizzico di paprika e il mix di erbette, accompagnando con pane o focaccia e se vi piacciono uova sode.
Si può anche cospargere solo con cipolla e prezzemolo tritati finemente, insomma ci sono un sacco di aromi alternative a seconda dei propri gusti.

Trevis Vitali
2025-07-13 11:42:59
Numero di risposte
: 27
Dopo aver visto come fare l'hummus non resta che capire come mangiarlo.
Pane azzimo, pane injera, pita o lafa sono i tipi di pane della tradizione a cui l’hummus si accompagnava originariamente in Medio Oriente.
In queste zone è tipico consumare l’hummus anche con i falafel, polpette di ceci fritte.
Nel bacino mediterraneo, come in Grecia, la crema di ceci si usa come il pinzimonio per accompagnare le verdure crude.
Ma per chi ha fantasia a tavola ci sono davvero tanti modi per mangiare l'hummus: al posto del formaggio spalmabile in toast e panini; come sostituto della maionese nell’insalata di pollo; come ripieno per farcire le uova, i pomodori o gli involtini.
L'hummus va molto bene anche per muffin salati o come condimento per la pasta: niente male per una salsa di ceci che arriva dal Medio Oriente e sta conquistando l'Italia.
L’hummus può essere arricchito da verdure cotte, dalle spezie che preferite o da erbe fresche.
Sta molto bene anche con i pomodorini secchi, con la feta o lo yogurt greco, con le olive.

Assia Mariani
2025-07-13 11:12:28
Numero di risposte
: 25
Hummus di ceci – buttalapasta.it
L’abbinamento più classico è quello dell’hummus con il pane, la pita è l’ideale ma potete usare anche crakers o crostini.
Provatelo anche spalmato sulla piadina romagnola tagliata a triangolini oppure nei sandwich, al posto della classica maionese, sentirete che gusto!
Poi questa preparazione esalta il gusto delle verdure crude, quindi servitelo con il pinzimonio per un antipasto sfizioso o in abbinamento all’avocado.
Infine potete usare l’hummus di ceci anche per gustare i falafel nell’ambito di un menu vegetariano, mentre se amate la carne tenete presente che si sposa bene con il manzo, il pollo e anche con l’agnello.
Potete realizzare anche tante varianti cambiando l’ingrediente principale.
Se l’idea di preparare qualcosa di diverso dal solito vi stuzzica, vi suggeriamo di provare anche le ricette di hummus che abbiamo che selezionato per voi in questa raccolta speciale.
Ecco alcune idee:
Hummus e uova sode
Hummus con avocado
Pinzimonio di verdure
Pita, pane arabo

Alighiero Lombardi
2025-07-13 10:04:22
Numero di risposte
: 15
Pasta all’hummus L’hummus può diventare anche un condimento per la pasta.
Mescolalo con una pasta corta calda e aggiungi spinacino fresco e pinoli tostati per un primo piatto veloce e cremoso.
Allunga l’hummus con acqua calda per avere una bella crema.
Insalata di patate e hummus Crea un’insalata calda con patate lesse, carote cotte e piselli.
Aggiungi una generosa porzione di hummus di ceci, condisci con olio extra vergine d’oliva e erbe aromatiche.
Bowl autunno/inverno Una bowl calda e confortevole con hummus di ceci, quinoa cotta, patate dolci arrosto, cavolo riccio e semi di zucca.
Perfetta per un pasto completo e bilanciato.
Patate dolci ripiene Cuoci le patate dolci in forno, tagliale a metà e guarnisci con hummus di ceci e cipolle rosse caramellate.
Un’alternativa alle classiche baked potatoes.
Insalata di rucola e hummus Usa l’hummus come base cremosa per un’insalata di rucola e noci tostate, condita con un dressing leggero a base di olio extravergine di oliva e limone.
Bruschetta invernale Tosta delle fette di pane integrale, spalma l’hummus di ceci e aggiungi cavolo nero cotto in padella con aglio e olio EVO.
Perfetto per un antipasto o un aperitivo ricco di sapore.
Insalata di cereali Prepara un’insalata di farro con hummus, spinaci saltati, semi di girasole e mandorle a lamelle.
Un’ottima soluzione per un pranzo nutriente e bilanciato.
Crostini golosi Tosta delle fette di baguette, spalma l’hummus e aggiungi pomodorini secchi sott’olio e noci tostate per un tocco croccante.
Wrap vegetale Avvolgi l’hummus di ceci in un wrap con verdure grigliate, avocado e lattuga per un pranzo leggero ma nutriente.
Toast ai funghi con hummus Griglia del pane integrale e spalma un abbondante strato di hummus di ceci.
Aggiungi funghi trifolati con aglio e prezzemolo, e completa con spinacino fresco.

Cristyn Moretti
2025-07-13 08:47:16
Numero di risposte
: 20
L’hummus è servito come antipasto o salsa da condimento, sia nella pita sia sul pane azzimo, o proposto anche come ingrediente del meze o come accompagnamento ai falafel e ad alimenti grigliati come il pesce e le melanzane.
Come antipasto, con un pinzimonio di verdure crude di stagione o con del pane tostato
Per un pasto fuori casa sano e completo, magari in un due fette di pane di segale ed accompagnato da verdure.
Come sana merenda per i bambini, spalmato su una fetta di pane, una valida alternativa alle creme ricche di zuccheri e grassi saturi ed ai prodotti proteici di origine animale.
Come uno spuntino sano, incluso nella dieta degli sportivi, perché è una grande fonte di energia.