:

Quali sono i buoni vicini per le melanzane?

Isira Martino
Isira Martino
2025-07-21 17:08:27
Numero di risposte : 2
0
Fagiolini, santoreggia, aneto, cetriolo, aglio, cavolo cappuccio, lattuga e lattuga, cipolle Piselli, finocchio, cavolo, cavolo rapa, carote, ravanelli, ravanelli, zucchine, lattuga Fagiolini, pomodori, cipolle, patate, aglio, porri Fagiolini, piselli, cavolo rapa, lattuga, bietola, carote, prezzemolo, porro, spinaci, pomodori Cavolo riccio, cetriolo, cavolo cappuccio, ravanelli, cavolini di Bruxelles, cipolle Piselli, cetrioli, cavoli, barbabietole, sedano, pomodori, cipolle, carote Piselli, ravanelli, sedano, spinaci, cetrioli Piselli, aglio, bietole, porri, pomodori, cipolle, ravanelli Barbabietola, patate
Asia Milani
Asia Milani
2025-07-21 16:45:20
Numero di risposte : 3
0
Per quanto riguarda le melanzane, esigenze simili a quelle dei pomodori e quindi non possono completarsi a vicenda, nè in termini di qualità del suolo, nè per quanto riguarda eventuali parassiti. Melanzane, peperoni, peperoncini e patate hanno esigenze simili a quelle dei pomodori. In più, neanche le piante con esigenze simili sono vicine ideali. Questo perché non possono sostenersi e completarsi a vicenda. Tuttavia, pomodori, che a loro volta sono estremamente riluttanti a condividere il terreno con altre Solanaceae. Melanzane, peperoni, peperoncini e patate hanno esigenze simili a quelle dei pomodori e quindi non possono completarsi a vicenda, nè in termini di qualità del suolo, nè per quanto riguarda eventuali parassiti. Pomodori prezzemolo, lavanda, aglio, cavolo, cavolo rapa, nasturzio, cipolla, spinaci, basilico, fagioli, carote, porro melanzane, peperoni, peperoncino, patate, piselli, finocchi, barbabietole, cetrioli.
Cristina Fiore
Cristina Fiore
2025-07-21 16:31:28
Numero di risposte : 6
0
Tra le piante compatibili con le melanzane ci sono i fagioli, che fissano l’azoto nel terreno, un nutriente essenziale per la crescita delle melanzane. Altri buoni compagni per le melanzane includono il mais, che fornisce ombra e sostegno alle melanzane, e le piante aromatiche come il basilico e la menta, che possono aiutare a respingere i parassiti. Anche le piante da fiore, come i nasturzi e i tagetes, possono essere utili per attirare gli insetti impollinatori e per respingere i nematodi del suolo. Un errore comune è quello di consociare le melanzane con piante che hanno esigenze di crescita molto diverse, come le patate, che preferiscono un terreno più acido. Infine, è importante evitare di consociare le melanzane con piante che possono attirare gli stessi parassiti, come i peperoni e i pomodori.
Prisca Ferrari
Prisca Ferrari
2025-07-21 15:34:59
Numero di risposte : 6
0
Le melanzane traggono vantaggio dalla vicinanza con alcune piante che sono capaci di migliorare la qualità del terreno e di ridurre la presenza di parassiti. Ad esempio, i fagioli e i fagiolini hanno la capacità di fissare l’azoto nel terreno, arricchendolo e favorendo la crescita delle melanzane. Anche la lattuga e gli spinaci sono piante da poter piantare vicino alle melanzane. Il basilico è un’altra pianta che si associa bene con le melanzane. La loro copertura vegetale favorisce un microclima ideale per la crescita delle melanzane. La diversificazione delle specie coltivate attraverso la consociazione può aumentare e favorire la biodiversità dell’orto e permette di portare in tavola verdure fresche differenti. Le piante devono essere compatibili per arricchire il terreno di nutrienti, aumentare la produttività e resistere meglio alle malattie e ai parassiti.
Rudy Vitali
Rudy Vitali
2025-07-21 14:21:47
Numero di risposte : 7
0
i pomodori vanno bene con basilico e peperoncino, ma non andrebbero con cetrioli, melanzane e zucchine, il basilico esalta e migliora il gusto del pomodoro, mentre il peperone può stare sia con le melanzane che con i pomodori. il peperone può stare sia con le melanzane che con i pomodori. procederei così: mischierei pomodori e basilico, poi farei una fila di peperoncini e poi una di melanzane, di fianco posizionerei i peperoni e chiuderei con i cetrioli. Mentre pianterei le zucchine con i loro grossi cespi dove rimane dello spazio, ma non vicino ai cetrioli. E se poi una zucchina capita vicino ad un pomodoro non credo succeda niente di grave!
Germano Marchetti
Germano Marchetti
2025-07-21 12:29:38
Numero di risposte : 6
0
Tra le combinazioni più efficaci, le erbe aromatiche come il basilico e l’origano dimostrano di essere ottimi alleati delle melanzane. Il basilico è noto per il suo potere repulsivo nei confronti di alcuni parassiti, come afidi e mosche bianche, che possono attaccare le melanzane. Un’altra pianta che si sposa bene con le melanzane è il peperoncino. Entrambe le piante appartengono alla stessa famiglia, le Solanacee, e hanno esigenze simili in termini di luce e nutrienti. Coltivare melanzane e peperoncini vicini significa anche ottimizzare lo spazio disponibile nel proprio orto, essendo entrambe le piante caratterizzate da una crescita verticale. Un’altra combinazione vincente per le melanzane è quella con il pomodoro. La presenza del pomodoro può fungere da rifugio per insetti impollinatori, il che a sua volta favorisce la fruttificazione di entrambe le piante. Altre piante che possono aiutare le melanzane a prosperare includono mais e cetrioli. Il mais, grazie alla sua statura elevata, fornisce ombra alle melanzane, proteggendole dal calore eccessivo. Inoltre, le radici del mais interagiscono in modo positivo con quelle delle melanzane, promuovendo una sana ossigenazione del terreno. I cetrioli, invece, possono coprire il suolo con il loro fogliame, aiutando a mantenere l’umidità. Questa combinazione favorisce un microclima ideale per la crescita delle melanzane.