:

Cosa sta bene insieme al salmone?

Donato Caruso
Donato Caruso
2025-07-23 15:30:24
Numero di risposte : 24
0
Il salmone è infatti un alimento molto presente sulle nostre tavole: è molto apprezzato come ingrediente base per preparare le ricette con il salmone per le feste natalizie ma anche in estate per realizzare dei gustosi spiedini di salmone e zucchine. Prepariamo tre ricette con salmone facili e veloci: salmone al forno con patate, salmone al vapore con verdure, salmone al limone in padella. Tre ricette e tre cotture differenti che possono essere tutte utili per organizzare i pasti settimanali. Le 3 Idee con salmone sono facilissime da preparare, possiamo portarle in tavola tutte e tre per un pranzo speciale.
Salvatore De rosa
Salvatore De rosa
2025-07-12 14:55:20
Numero di risposte : 17
0
Ricordati che per abbinare il vino alla carne grassa rosso-arancione del Salmone si dovrà optare per vini dotati di buona acidità e struttura alcolica moderata. Queste caratteristiche permetteranno al vino di abbinarsi perfettamente con la carne del Salmone. L’acidità rinfrescante e i profumi d’idrocarburi di un Riesling con qualche anno di affinamento possono essere un abbinamento vino con Salmone molto convincente. La buona acidità e i profumi vegetali del Sauvignon sono un abbinamento vino con salmone molto interessante. Grazie alla sua sensazionale freschezza e profumi di salsedine il Timorasso è un ottimo abbinamento vino il Salmone. La buona sapidità e acidità che contraddistinguono il Fiano sono un abbinamento vino con Salmone sicuramente azzeccato. La sensazionale freschezza e l’aromaticità del Gewürztraminer si abbina in modo perfetto per armonizzare la grassezza e le note affumicate del Salmone. L’ottima sapidità e i profumi delicati di un Etna Rosato sono un’ottima opzione di abbinamento vino con Salmone. La sensazionale freschezza e l’effervescenza del vino spumante metodo tradizionale Franciacorta si abbina in modo perfetto per armonizzare l’untuosità grassa del Salmone. Grazie alla sensazionale acidità e buona struttura il vino spumante Oltrepò Pavese Metodo Classico un sensazionale abbinamento vino con il Salmone. I profumi intensi e l’ottima freschezza di un vino del Collio sono un abbinamento vino e Salmone infallibile. Un vino fresco ma leggermente tannico come un Orange è un abbinamento vino con Salmone molto appassionante ed efficace. Tra gli esempi si sono citati gli abbinamenti vino e Salmone in padella, abbinamento vino e Salmone Affumicato o abbinamenti e vino e Salmone al Forno, l’abbinamento vino e Tartare di Salmone e tanti altri. Rimane tuttavia imprescindibile sottolineare che il miglior abbinamento vino e Salmone è quello che è capace di emozionarci, anche legandosi a situazioni contingenti e momenti irripetibili e intimi della nostra vita. Pertanto, vi invitiamo a scoprire tutti gli abbinamenti vino e Salmone nella loro unicità, affinché possiate trovare e scegliere autonomamente il vino che possa essere annoverato per voi tra i vostri come il miglior abbinamento con il Salmone.
Giuseppa Bruno
Giuseppa Bruno
2025-07-03 07:19:59
Numero di risposte : 19
0
Per una ricca colazione a base di avocado, uova e salmone, si tratta di uno stuzzicante mix di sapori e consistenze che vi conquisterà grazie anche alla nota fresca del lime. Per pranzo ecco pronte in tavola le penne con salmone affumicato e cicoria scottata, due ingredienti dal gusto deciso che si uniscono in matrimonio per amore della pasta. E se per cena avete ospiti, stuzzicateli con il rotolo al salmone, funghi e spinaci saltati, una sfiziosa frittata che avvolge un ripieno mari e monti, ideale da preparare anche in anticipo!
Tommaso Testa
Tommaso Testa
2025-07-03 06:21:02
Numero di risposte : 24
0
Un’insalatina pronta si rivela un indovinatissimo contorno per il filetto di salmone. Potete adagiare il pesce direttamente sopra le foglie della verdura scelta, ad esempio della valerianella dal sapore delicato o della rucola, se invece amate i gusti più decisi, creando un goloso letto che accoglierà le morbide carni del salmone. Altro contorno perfetto per il filetto di salmone è il Radicchio Rosso di Treviso IGP: in questo caso basterà cuocere entrambi gli ingredienti alla griglia, condire a piacere e magari accompagnare il tutto con della panna acida, per ottenere un mix di sapori davvero unico. È infatti possibile spaziare tra una grande varietà di verdure crude, come radicchietto o misticanza, che hanno la peculiarità di sgrassare le carni succose del salmone, e cotte. In questo caso l’abbinamento più consueto è quello con le patate arroste, ma altrettanto riuscito è l’accostamento con gli spinaci fatti saltare in padella o semplicemente cotti al vapore e conditi con un filo di buon olio extravergine di oliva e una spruzzata di limone. O ancora, perché non unire questi due ingredienti proponendo un contorno di erbette e patate spadellate insieme? Delle patate lesse con prezzemolo, del purè o un’insalata croccante, a base di indivia riccia e scarola, radicchio rosso e pan di zucchero. Per un contorno leggero e coloratissimo, ideali sono le carote fresche affettate a julienne, oppure dei broccoli al vapore. Un’insalatina fresca o un buon mix di verdure crude sono particolarmente indicati per stemperare la componente grassa del salmone e ottenere un piatto perfetto tanto per un pranzo veloce che per una cena tra amici.