:

Come preparare il seitan in padella?

Manuele Galli
Manuele Galli
2025-07-22 02:06:43
Numero di risposte : 6
0
Togliere gli anacardi dalla padella, aggiungere un po’ d’olio e il seitan tagliato a cubetti e passato nella farina di riso, far rosolare per 3-4 minuti. Il seitan viene passato nella farina di riso e fatto rollare in padella per 3-4 minuti con un po’ d’olio. Dopodiché vengono aggiunti i cipollotti tagliati finemente. Il tutto viene fatto cuocere con salsa di soia e acqua, finché i cipollotti diventano morbidi e si crea una salsa densa. Non resta che aggiungere gli anacardi tostati e il seitan con cipollotti e anacardi è pronto per essere servito.
Rebecca Bellini
Rebecca Bellini
2025-07-22 00:43:38
Numero di risposte : 10
0
Per preparare il Seitan in Padella cominciate scaldando in una padella larga l’olio con le erbe aromatiche lavate e asciugate. Unite quindi il seitan e, dopo averlo fatto insaporire un paio di minuti per lato, sfumate con il vino bianco. Regolate di sale, coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti, insaporendo in ultimo con i fiocchi di sale. Il Seitan in Padella è pronto per essere servito come secondo piatto vegano insieme a una semplice insalata.
Ian Sorrentino
Ian Sorrentino
2025-07-22 00:28:17
Numero di risposte : 8
0
Procediamo alla preparazione del Seitan in padella con patate ed olive pulire le patate e sbucciarle e poi tagliatele a pezzi piccoli, tritare grossolanamente salvia, rosmarino e lo spicchio d’aglio tagliato a metà. In una padella versare 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva aggiungere lo spicchio d’aglio e lasciarlo rosolare qualche minuti, poi aggiungere le patate tagliate a cubetti piccoli, aggiungere gli aromi tritati, salare e pepare, coprire con mezzo bicchiere l’acqua e lasciare cuocere per 10 minuti. Il seitan solitamente viene venduto in confezione con 4 fette io però le preferisco più sottili e le taglio ulteriormente a metà, risultano poi più gustose al palato, se invece preferite delle fette più spesse le lasciate così. Eliminate il nocciolo dalle olive ed aggiungetele al seitan rosolate il tutto per altri 5 minuti o finché le patate sono cotte del tutto, devono risultare morbide, per formare una leggera cremina. Servire il Seitan in padella con patate ed olive caldo