Qual è la vera storia del tiramisù?

Sibilla Caruso
2025-07-26 09:18:23
Numero di risposte
: 13
Diciamo subito che il “tiramisù” potremmo chiamarlo anche “tirame sù”, visto che il dolce ha un luogo di nascita ben preciso: Treviso. Tutto nacque dallo “sbatudin”, dolce povero ed energetico a base di tuorlo d'uovo montato con lo zucchero, destinato soprattutto ai bambini, agli anziani e ai convalescenti. È nato recentemente, poco più di due lustri or sono, un dessert nella città di Treviso, il “Tiramesù”, che fu proposto per la prima volta nel ristorante Alle Beccherie da un certo cuoco pasticciere di nome Loly Linguanotto che, guarda caso, giungeva da recenti esperienze di lavoro in Germania. Il dolce e il suo nome “tiramisù”, come cibo nutrientissimo e ristoratore, divennero immediatamente popolarissimi e ripresi, con assoluta fedeltà o con qualche variante, non solo nei ristoranti di Treviso e provincia, ma anche in tutto il grande Veneto ed oltre, in tutta Italia. Solo agli inizi degli anni 70, non inventando nulla ma solo unendo ingredienti da sempre utilizzati e a tutti noti, è nato un dolce che ha scatenato la fantasia di molti e la voglia di primogenitura da parte di tutti.
Leggi anche
- Chi è l'inventore del tiramisù?
- Quale liquore alcolico si aggiunge al tiramisù?
- Chi disse la frase "tiramisù"?
- Qual è la paternità del tiramisù?
- Quali sono gli ingredienti del tiramisù?
- Dove è nato il tiramisù Pieris?
- Chi ha inventato il mascarpone?
- Quanti strati deve avere il tiramisù?
- Come posso sostituire il rum nel tiramisù?