Chi è l'inventore del tiramisù?

Michela Negri
2025-08-13 04:39:01
Numero di risposte
: 21
Era considerato e stimato da tutti come il padre del tiramisù, uno dei dolci più noti e amati al mondo.
È stato lui, a fine anni Sessanta, l'inventore del tiramisù in versione moderna.
A Linguanotto è riconosciuto il merito di aver reso il dolce contemporaneo e popolare.
E Linguanotto ne è considerato l’artefice.
Linguanotto, invece, ci ha raccontato che nel 1969 ha ideato questo dolce che all’inizio doveva essere un gelato, ma che poi si è trasformato nel vero tiramisù.
Aver codificato il tiramisù in Italia così come lo conosciamo oggi: Linguanotto ha iniziato a farlo alle Beccherie e lì quel dolce è diventato un must della casa, molto apprezzato da tutti.

Caligola Valentini
2025-08-07 02:20:35
Numero di risposte
: 26
A inventarlo nella sua versione contemporanea fu appunto Roberto Linguanotto, detto «Loly», pasticciere trevigiano a inizio carriera.
Il dolce - raccontava Linguanotto - doveva in origine essere un gelato, una sorta di variante dello zabaione più fresca.
Erano gli anni Settanta e, dicono gli esperti di storia della gastronomia, Roberto Linguanotto - pasticciere veneto appena mancato a 81 anni - metteva la sua firma su quella che sarebbe diventata una piccola leggenda culinaria.
«Il Tiramisù oggi è un’eccellenza culinaria riconosciuta in tutto il mondo e il merito di un successo di tale portata va anche alla sua maestria di pasticcere e alla sua volontà di rendere unica e inimitabile la nostra prelibatezza veneta», ha scritto Zaia sui social.
Almeno, questa è la storia più accreditata di come è nato il tiramisù moderno, evoluzione di quella tradizione veneta che voleva lo zabaione mescolato con il caffè, la panna montata e con i Baicoli, quei biscotti fragranti e un po' secchi.
Il tiramisù, ricetta italiana tra le più popolari all'estero, ma anche il dolce della coccola quotidiana, quello di cui ogni famiglia custodisce la sua personalissima versione.

Vittoria Grasso
2025-07-26 06:32:08
Numero di risposte
: 29
È morto Roberto Linguanotto, 81 anni, il cuoco pasticciere considerato l'inventore del moderno Tiramisù.
Linguanotto l'aveva riscoperto e rilanciato negli anni Sessanta, a inizio carriera.
Altri enogastronomi concordano che la ricetta di Linguanotto sia stata la prima a essere codificata in un libro nel 1983.
Mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Roberto Linguanotto che ha segnato una svolta nella pasticceria.
Lui e la sua famiglia ci hanno supportato fin dall'inizio e gli siamo grati perché senza la sua invenzione non esisterebbe questo movimento mondiale di amanti del tiramisù.
Leggi anche
- Qual è la vera storia del tiramisù?
- Quale liquore alcolico si aggiunge al tiramisù?
- Chi disse la frase "tiramisù"?
- Qual è la paternità del tiramisù?
- Quali sono gli ingredienti del tiramisù?
- Dove è nato il tiramisù Pieris?
- Chi ha inventato il mascarpone?
- Quanti strati deve avere il tiramisù?
- Come posso sostituire il rum nel tiramisù?