Cosa grigliare per primo?

Gioacchino Caputo
2025-07-12 14:32:22
Numero di risposte
: 23
Pensiamo ad un pic nic all’aria aperta… Qual è la prima cosa che vi viene in mente? A noi sicuramente grigliare!
Ci sono tanti alimenti che possiamo cuocere sul barbecue. Pensiamo semplicemente alla carne, salsicce, bistecche, hamburger, ma non solo.
Anche la verdura e il pesce sono ottimi per essere grigliati.
Cuocere le verdure e i formaggi alla griglia danno davvero un plus di gusto.

Pacifico Giuliani
2025-07-07 17:18:10
Numero di risposte
: 17
Quando la fiamma sarà bella viva, procedi con ordine: prima la carne di manzo, a seguire salsicce, wurstel e spiedini, lasciando alla fine i tagli più delicati come il pollo.
Per la carne di manzo, via libera a filetto e controfiletto, costata, scamone, lombata, noce e fesa.
Tra gli immancabili sul menù per una grigliata rientrano anche gli spiedini di carne mista: fai in modo che tutti i pezzetti siano di uguali dimensioni per garantire una cottura uniforme.
Il segreto per un barbecue perfetto? La marinatura, preparata con una componente grassa, una acida e infine una speziata.

Serse Fontana
2025-06-26 22:45:11
Numero di risposte
: 30
Spiedini di frutta. Chi l’ha detto che gli spiedini debbano essere per forze preparati con wurstel, salsiccia, carne di pollo e peperoni? Una valida alternativa per una gita fuori porta è quella di realizzarli con la frutta.
Bistecca alla fiorentina. La griglia è il miglior modo per mettersi alla prova, perché, a differenza della padella, probabilmente non sarete da soli a cimentarvi. La cottura inizia a fiamma spenta, quando è rimasta solo la brace, e deve durare all’incirca per 5-6 minuti per lato.
Sgombro. Rispetto ad altri pesci, lo sgombro ha il vantaggio di essere (ancora) sostenibile e di essere veloce da cucinare – ci vorranno circa 15-20 minuti. Un vecchio ma quanto mai valido trucco è quello di condirlo con olio, limone ed erbe aromatiche, come il rosmarino o l’origano.
Patate dolci. Una delle valide idee per cucinare le patate dolci è quella di prepararle alla griglia. Per farle, vanno sbucciate, tagliate a fette abbastanza spesse altrimenti si rischia di bruciarle, condite con un po’ di olio, sale e pepe e grigliate per 10 minuti circa.
S’more. Si chiama s’more dalla contrazione di some more – un po’ di più – e l’idea è di Loretta Scott Crew, che aveva preparato il suo primo s’more per dei compagni scout. Per realizzarne uno bisogna infilzare un marshmallow, scaldarlo con il calore e inserirlo fra due graham crackers.

Gianmaria Messina
2025-06-24 01:01:19
Numero di risposte
: 15
Quando la brace è pronta metti a grigliare le verdure, cuoceranno in breve tempo e potrai eventualmente spellarle se si tratta di peperoni e poi condirle mentre inizia a cuocere la carne.
Se hai una griglia abbastanza grande, insieme alle verdure dai una prima scottata di una decina di minuti anche alle salsicce per poi toglierle e tenerle da parte chiuse nella carta stagnola.
Dopo aver grigliato le verdure ed aver scottato le salsicce inizia a mettere le fettine di pancetta, girale da un lato e dall’altro e portale in tavola.
Nel frattempo metti a cuocere le bistecche, ti basterà girarle una sola volta perchè siano perfette.
Una volta cotte le bistecche mentre si inizia a mangiare rimetti le salsicce che sono già a metà cottura e cuoci anche le costolette e gli spiedini.

Marieva Riva
2025-06-13 22:34:30
Numero di risposte
: 17
Le verdure richiedono tempo e temperature basse, quindi conviene cuocerle all’inizio, quando il barbecue si sta ancora scaldando, considerando che si mantengono buone anche dopo il termine della cottura e possono nel frattempo essere condite e marinate.
Il pesce richiede un tempo di cottura breve e, in caso di grigliata mista, va grigliato per primo.
Le carni come il pollo, il tacchino e il maiale hanno bisogno di cotture lente e a basse temperature, altrimenti si seccano, vanno quindi messe a cuocere per prime e ai bordi della griglia.

Danny Ferraro
2025-06-05 09:58:28
Numero di risposte
: 21
Posizionate come prima cosa una o due cipolle intere, magari avvolte dentro la carta stagnola, ai bordi della griglia: cuoceranno per tutta la durata del barbecue. Procedete poi con le verdure – pomodori, melanzane e zucchine – che una volta pronte farete marinare con olio, sale, spezie, erbe, succo di limone o aceto. Grigliate poi il pesce – se presente – in modo da evitare che prenda il sapore di filetto, costine & co. Per la carne, partite con il petto o la fesa di tacchino.
Leggi anche
- Come grigliare verdure in padella?
- Come grigliare con la padella?
- Quali sono le migliori verdure da grigliare?
- Come fare melanzane grigliate in padella?
- Quanto devono cuocere le verdure gratinate al forno?
- Quali verdure si possono fare grigliate?
- Qual è la differenza tra una bistecchiera e una padella?
- Cosa grigliare oltre alla carne?
- Come fare melanzane grigliate senza griglia?