:

Cosa si mangia a colazione a Venezia?

Amerigo Rizzo
Amerigo Rizzo
2025-07-26 17:48:58
Numero di risposte : 8
0
Se però vuoi fare colazione in una pasticceria veneziana, ecco la lista delle nostre pasticcerie preferite, ovviamente sai che le uova con il bacon qui non le troverai, ma avrai l’imbarazzo della scelta nel caso tu preferisca qualcosa di dolce. Iniziamo dalla (forse) pasticceria più famosa in città, la Pasticceria Tonolo, più che altro frequentata da studenti per via della sua vicinanza alla sede centrale dell’Università Ca’ Foscari nel sestiere di Dorsoduro. Aperta dal 1953, questa pasticceria addolcisce ogni giorno le mattine dei veneziani con la sua fantastica crema chantilly e le sue pastine alla frutta, se però vieni a Venezia per il Carnevale, non puoi assolutamente perderti le loro frittelle, sono squisite e probabilmente le più buone di tutta Venezia! La Pasticceria Rosa Salva è probabilmente la più antica pasticceria di Venezia, infatti, è aperta dal lontano 1870 ed è ormai un’istituzione tra i veneziani. Diversamente dalla Pasticceria Tonolo, l’ambiente qui è più elegante e classico, ma non manca un tocco di modernità. A parte i soliti classici, quali croissant, krapfen e pastine di pasta frolla, qui ti suggeriamo di provare il tradizionale Pan del Doge, una sorte di pan dolce, farcito solitamente con della frutta secca, ma oggi lo trovi anche nelle versioni al cioccolato e con la marmellata. La Pasticceria Dal Mas, infatti, non è solo pasticceria bensì anche cioccolateria! Unica nota dolente è che si trova in un luogo molto frequentato, tanto che spesso passando non si fa neppure caso alla sua porta d’entrata. Questo pasticceria si caratterizza per il fatto che non ci sono posti a sedere, proprio come le pasticcerie di una volta, in cui si faceva colazione in piedi con caffè e pastina in velocità. Quindi, sii paziente e mettiti in coda, perchè le torte qui sono veramente la fine del mondo!