:

Dove vengono coltivate le nocciole in Piemonte?

Olo De Santis
Olo De Santis
2025-07-27 17:43:57
Numero di risposte : 12
0
La zona di produzione della Nocciola del Piemonte IGP comprende numerosi comuni in provincia di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Novara, Biella e Vercelli, nella regione Piemonte. I sesti di impianto e le forme di allevamento in uso sono riconducibili alla coltivazione “a cespuglio” ed, eccezionalmente, a quella “a monocaule”. Il merito di introdurre e di diffondere la coltura dei noccioli nella zona dell’Alta Langa va al professor Emanuele Férraris, il quale dimostrò, nella prima metà del secolo XX, come l’albero del nocciolo fosse molto più resistente e duraturo della vite.
Marta Fabbri
Marta Fabbri
2025-07-27 14:01:38
Numero di risposte : 13
0
La Nocciola Piemonte IGP si riferisce ai frutti in guscio, sgusciati e semilavorati ottenuti dalla cultivar di nocciolo Tonda Gentile Trilobata la cui produzione avviene in Piemonte e prevalentemente nell’areale compreso tra le colline delle Langhe, Roero e Monferrato. Il sito UNESCO comprende panorami mozzafiato con colline coltivate a noccioleti e vigneti, si può passeggiare tra torri e castelli medioevali, fermarsi nei borghi storici e assaporare le specialità tradizionali del territorio. Verso il 1930 si diffonde nelle Langhe la coltivazione del nocciolo grazie all’appassionata attività del Prof. Emanuele Ferraris il quale dimostrò all’epoca come l’albero del nocciolo fosse più resistente e duraturo della vite.