Quali nocciole usa Ferrero?
Luisa Bernardi
2025-08-23 21:19:49
Numero di risposte
: 23
Ha ragione Salvini, quando dice che il gruppo di Alba usa nocciole provenienti dalla Turchia.
Una nocciola su tre, fra tutte quelle coltivate nel mondo, viene acquistata da Ferrero: il suo fabbisogno industriale eccede l’intera produzione italiana.
Se si considerano le dimensioni del colosso dolciario risulta chiaro che neppure la totalità delle nocciole italiane basterebbe per preparare tutti i prodotti Ferrero che sono sul mercato.
Cinque anni fa, il gruppo piemontese ha acquisito la Oltan, azienda leader nella coltivazione e nella commercializzazione di nocciole in Turchia.
È stata una scelta fatta per rafforzare la filiera e poter controllare direttamente la qualità.
Samuel Conti
2025-08-14 13:06:29
Numero di risposte
: 17
Le nocciole sono il cuore di Ferrero e hanno caratterizzato la nostra storia.
La nostra tradizione sul mondo della nocciola ha radici profonde, che risalgono al 1946, l’anno in cui Ferrero venne fondata ad Alba, nelle Langhe.
Un territorio conosciuto in tutto il mondo per le sue nocciole di alta qualità, appartenenti alla varietà Tonda Gentile delle Langhe: proprio da qui nasce l'intuizione di Ferrero di utilizzare quest’eccellenza nei suoi prodotti.
Le nocciole utilizzate sono quelle appartenenti alla varietà Tonda Gentile delle Langhe.
Joseph Parisi
2025-08-05 04:22:41
Numero di risposte
: 17
Ferrero usa – anche per altri suoi prodotti, per esempio i Ferrero Rocher – molte ma molte più nocciole di tutte quelle prodotte in Italia.
È quindi semplicemente impossibile che Ferrero usi solo nocciole italiane.
Per di più, dato che la Turchia produce più della metà delle nocciole mondiali, per Ferrero sarebbe quasi impossibile scegliere di non usare nocciole turche.
Ferrero è molto chiara su questo, e sul suo sito dice: «Acquistiamo le nostre nocciole principalmente in Turchia e in Italia».
Tra l’altro, come ricorda il Sole 24 Ore, nel 2004 Ferrero comprò Oltan, una «storica azienda produttrice di nocciole in Turchia», «per rafforzare la filiera e avere il controllo diretto su qualità e selezione».
Costanzo Benedetti
2025-07-27 17:29:11
Numero di risposte
: 22
Le nocciole sono il cuore di Ferrero.
Siamo attivamente impegnati verso una catena di valore sostenibile, attraverso il nostro programma di sostenibilità, Ferrero Farming Values, e attraverso l'impegno collettivo.
Lo scopo della nostra nuova Carta è quello di costruire su questo lavoro, con l’obiettivo di essere un esempio positivo nel settore della nocciola, per creare valore condiviso.
In un'ottica di trasparenza ci impegniamo a condividere periodicamente i nostri progressi.
La “Carta” è applicabile a tutte le nostre fonti di approvvigionamento di nocciole con un approccio che si basa sul rispetto delle nostre politiche a cui tutti i nostri fornitori sono tenuti ad aderire, e la nostra convinzione che dobbiamo "andare oltre" la conformità, individuando impegni specifici basati su priorità ed iniziative selezionate per affrontare le complesse sfide.
Valentina Vitale
2025-07-27 17:11:48
Numero di risposte
: 20
Dalla Tonda Gentile, coltivata tra le colline delle Langhe in Piemonte, alla Tombul coltivata sulla costa turca del Mar Nero e alla Yamhill della Willamette Valley in Oregon, negli Stati Uniti, ogni varietà di nocciole ha le proprie caratteristiche.
Il nostro impegno per un approvvigionamento responsabile, attento alle persone e al pianeta.
Ci impegniamo a garantire che le nostre nocciole siano di alta qualità e da approvvigionamento responsabile.
Circa 300 varietà di nocciole a livello mondiale.
Circa 740,000 ettari di noccioleti in Turchia.
Circa 90,000 ettari di noccioleti in Italia.
Circa 35,000 ettari di noccioleti in Cile.
Circa 35,000 ettari di noccioleti negli USA.
Scopri di più sui progetti del Gruppo Ferrero per garantire un approvvigionamento sostenibile degli ingredienti, proteggere l’ambiente, promuovere un consumo responsabile e valorizzare le persone.
Edipo Gentile
2025-07-27 14:34:58
Numero di risposte
: 25
La qualità Ferrero è la nostra forma più pura di rispetto nei vostri confronti.
Qualità, che ritrovate al cuore dei nostri prodotti, e sostenibilità delle nocciole, guidata dal Ferrero Hazelnut Charter, che ci impegna a creare valore per le comunità agricole, a rispettare i diritti dei lavoratori e a rendere le nostre nocciole 100% tracciabili fino alle aziende agricole entro il 2023.
Scopri di più sulla qualità delle nostre nocciole.
Leggi anche
- Quali sono le nocciole più buone al mondo?
- Come si chiamano le nocciole del Piemonte?
- Dove si trovano le nocciole più buone?
- Dove vengono coltivate le nocciole in Piemonte?
- Quali sono le migliori nocciole del Piemonte?
- Qual è il Paese delle nocciole in Piemonte?
- Cos'è la Nocciola del Piemonte?
- Dove prende le nocciole la Nutella?