Come nasce la tradizione della Befana?

Samira Galli
2025-07-27 18:26:33
Numero di risposte
: 10
La Befana ha origini molto antiche, che risalgono ancora all’Impero Romano.
Il personaggio della Befana affonda le radici in antichi riti pagani propiziatori, poi assimilati dalla cultura romana.
Secondo quanto si tramandava anticamente, nelle 12 notti che seguivano il solstizio d’inverno, periodo dedicato alla rinascita della natura, alcune figure femminili misteriose volavano sui campi per favorire la fertilità dei raccolti.
Il mito della “donna volante” a cavallo di un bastone o un manico di scopa, dunque, sembra trarre origine proprio da simili credenze.
Un’altra leggenda della tradizione cristiana racconta di un incontro tra i Re Magi e la Befana, che avrebbe inizialmente rifiutato di seguirli dal Bambino Gesù.
Pentita, avrebbe poi iniziato a vagare di casa in casa per donare regali ai bambini, sperando di espiare la sua mancanza.

Ninfa Caruso
2025-07-27 17:37:42
Numero di risposte
: 10
Esistono diverse ipotesi fatte da studiosi di storia e culture popolari sull’origine della Befana. Quel che sembra certo, è che l’origine del nome sia da ritrovare proprio nella parola Epifania.
Per alcuni studiosi, il termine Befana deriva dal greco "Epiphaneia", cioè "manifestazione": indicava il giorno in cui Gesù si manifestava ai tre Re Magi.
Secondo altri studiosi invece il nome Befana deriverebbe dal folclore italiano, anzi romano, in onore di un’antica festa che si svolgeva proprio a inizio anno in onore della dea Strenia e in cui ci si scambiavano doni.
Bastrina sarebbe l'erede della dea Strenia, da qui poi il nome è diventato Befana.
Una delle ipotesi più accreditate riguarda la nascita di Gesù.
Secondo alcuni, infatti, i Re Magi chiesero indicazioni sulla strada da seguire per raggiungere Betlemme a una vecchietta, in modo da poter per raggiungere la capanna di Gesù bambino.
Sul momento la vecchietta non volle aiutarli, però il giorno dopo se ne pentì.
Da allora, ogni anno, la notte del 6 gennaio porterebbe lei i regali ai bambini di tutto il mondo.
Proprio come i Re magi avevano fatto con Gesù.
Leggi anche
- Qual è l'origine della focaccia dolce?
- Che origine ha la focaccia?
- Qual è la tradizione della focaccia della Befana?
- Che nazionalità ha focaccia?
- Che nazione è focaccia?
- Qual è la storia della focaccia di Susa?
- Qual è la differenza tra pizza e focaccia?
- Quali sono i dolci tipici italiani per l'Epifania?
- Dove nasce la focaccia genovese?