Dove nasce la focaccia genovese?

Silvio Donati
2025-07-27 17:05:01
Numero di risposte
: 9
La focaccia nasce intorno all’anno mille a Genova durante i lunghi tempi d’attesa che i fornai dovevano affrontare nelle notti di lavoro, ore ingannate infornando direttamente sulla base del forno pezzi di pasta non lievitata, che una volta cotti venivano mangiati in compagnia magari farcite di ortaggi, salumi o formaggi accompagnandovi il classico bianchetto (bicchiere di vino bianco).
Cibo di viaggiatori e pescatori la focaccia nasce intorno all’anno mille a Genova.
La zona portuale di Genova si riempie di “sciamadde“ ( dal dialetto genovese fiammata) e di forni, di donne e di uomini che trovano nella focaccia un modo semplice e poco costoso per vincere la fame.
La storia più recente la vede diventare colazione dei portuali (Fùgassa e vin gianco), dei camalli in particolare, e poi alimento da passeggio, uno dei primi veri street food della storia.
Leggi anche
- Qual è l'origine della focaccia dolce?
- Che origine ha la focaccia?
- Qual è la tradizione della focaccia della Befana?
- Che nazionalità ha focaccia?
- Che nazione è focaccia?
- Qual è la storia della focaccia di Susa?
- Qual è la differenza tra pizza e focaccia?
- Come nasce la tradizione della Befana?
- Quali sono i dolci tipici italiani per l'Epifania?