Come caramellare la cipolla con il miele?

Jelena Barone
2025-06-17 11:36:45
Numero di risposte: 3
Per preparare la cipolla caramellata (con miele) per prima cosa sbuccerete, laverete e affetterete due cipolle rosse, possibilmente di Tropea. Le affetterete grossolanamente. Né troppo spesse e nemmeno troppo sottili e le metterete in un padellino antiaderente.
Dunque vi aggiungerete una fetta di burro e un po’ di olio extravergine di oliva e inizierete a farla stufare a fiamma dolce. Non appena la cipolla inizierà ad appassirsi, la condirete con due pizzichi di sale e un cucchiaio scarso di miele e mescolerete per bene.
Quindi vi verserete un po’ di aceto balsamico e un bicchierino scarso di acqua e farete evaporare il tutto, a fiamma bassa, ultimando la cottura. La vostra cipolla caramellata (con miele) sarà dunque pronta per rendere ancora più gustosi e appetibili i vostri panini e piatti particolari!

Ian Lombardi
2025-06-06 14:02:02
Numero di risposte: 5
Tagliate ad anelli la cipolla. Fate scaldare l’olio in padella e fate appassire a fuoco dolce la cipolla. Aggiungete un po’ d’acqua per far ammorbidire la cipolla, tenendo sempre il fuoco basso e coprendo con un coperchio. Dopo qualche minuto aggiungete l’aceto, il miele e l’uvetta precedentemente fatta rinvenire in poca acqua. Continuate la cottura fin quando le cipolle non saranno belle morbide.
Potete utilizzare le cipolle caramellate come contorno oppure come antipasto, su fette di pane integrale o di segale abbrustolite.
Leggi anche
- Come caramellare la cipolla?
- Come si fa la cipolla caramellata Benedetta Rossi?
- Come si possono fare le cipolle caramellate senza burro?
- Come si possono mangiare le cipolle caramellate?
- Le cipolle caramellate vanno servite calde o fredde?
- Come fare la cipolla croccante in padella?
- A cosa fa bene la cipolla caramellata?
- Come si possono caramellare le cipolle senza aceto balsamico?
- Dove si abbina la cipolla caramellata?