:

Come si possono caramellare le cipolle senza aceto balsamico?

Cira Bianchi
Cira Bianchi
2025-06-14 12:45:38
Numero di risposte: 5
La ricetta classica delle cipolle caramellate prevede i seguenti ingredienti: 200 grammi di cipolla, una noce di burro, un cucchiaio di zucchero di canna, sale e pepe. Si procede innanzitutto con il pulire le cipolle e tagliarle a fette sottili. Successivamente si scioglie il burro in padella a fuoco medio; si aggiungono poi le cipolle e si lasciano cuocere per 20-30 minuti fino a quando risulteranno morbide. A questo punto si unisce lo zucchero e si procede con la cottura per una decina di minuti. Una volta caramellate, si aggiustano di sale e pepe e si servono. Per una variante diversa, si possono aggiungere formaggio di capra sbriciolato e noci tritate dopo aver caramellato le cipolle, mescolando bene fino a quando il formaggio si fonde. Un'altra opzione è utilizzare vino rosso fermo e rosmarino fresco dopo aver caramellato le cipolle con lo zucchero, cuocendo per una decina di minuti fino a quando il vino si riduce.
Pablo Vitale
Pablo Vitale
2025-06-06 11:57:36
Numero di risposte: 2
Le cipolle caramellate si possono preparare con aggiunta di aceto, zucchero, miele, e spezie varie, io le ho preparate con miele e curry. Per la cottura basta una semplice padella antiaderente. Puliamo quindi le cipolle, le tagliamo sottili, ad anelli o per lungo, tanto è lo stesso, o anche tritata in modo grossolano, le mettiamo a cuocere in padella con un filo di olio d’oliva, ne serve pochissimo, aggiungiamo un pizzico appena di sale che facilita la cottura. Quando le cipolle sono morbide, dopo 10-15 minuti, aggiungiamo il miele e il curry, e lasciamo insaporire per qualche minuto. Possiamo aggiungere un po’ di whisky per dare un gusto più intenso alle cipolle caramellate, e lasciamo cuocere fino a che le cipolle non risultano asciutte. Molto buone vengono le cipolle caramellate anche senza miele ma con zucchero, semolato o di canna, in questo caso si sposa benissimo l’aceto di mele, come prima, mettiamo lo zucchero solo una volta che le cipolle sono morbide, e allo stesso tempo aggiungiamo l’aceto, lasciamo asciugare bene, così che lo zucchero si caramella con le cipolle.