:

Che cos'è il coniglio in porchetta?

Gianantonio Mariani
Gianantonio Mariani
2025-07-28 04:43:20
Numero di risposte : 9
0
Il coniglio in porchetta è troppo buono. Si tratta di una ricetta che mi è stata data qualche tempo fa da alcuni amici che vivono nelle Marche, ma è un piatto che si può gustare un po' in tutto il centro Italia. Chiamato anche coniglio porchettato ha un gusto rustico molto saporito che ricorda appunto proprio la porchetta. Per conferire al coniglio il gusto della porchetta lo si elabora proprio come se lo fosse, utilizzando diversi tipi di erbe aromatiche come il rosmarino, la salvia, il finocchietto selvatico e lo si farcisce con prosciutto cotto e pancetta. Va da sé che ritroverete nel piatto una vera e propria esplosione di gusto e sapore. Spesso mi chiedete come cucinare il coniglio, io direi di partire proprio da questa ricetta che è super speciale.
Barbara Messina
Barbara Messina
2025-07-28 03:55:28
Numero di risposte : 11
0
Il coniglio in porchetta o coniglio porchettato è un secondo piatto molto molto gustoso. Si tratta di una variante molto più leggera della tradizionale porchetta di maiale. E’ una ricetta tipica del centro Italia. Perfetto da servire nei giorni di festa. Accompagnato dalle classiche patate al forno, sarà successo assicurato. Il coniglio in porchetta è un piatto che può essere facilmente preparato comprando il coniglio già disossato. Fate dissossare alla perfezione il coniglio dal vostro macellaio di fiducia e vedrete che sarà facilissimo procedere alla realizzazione della ricetta.
Renata Gentile
Renata Gentile
2025-07-28 03:50:21
Numero di risposte : 13
0
Il coniglio in porchetta è uno dei miei piatti preferiti, la ricetta arriva da casa del fotografo, non è una ricetta della tradizione genovese ma a tutti gli effetti fa parte della tradizione di casa nostra. Non conosco l’origine di questo piatto, forse il centro Italia, viene preparato un po’ in tutta Italia in modi diversi da zona a zona. È un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare se si compra il coniglio già disossato, perfetto da servire in un giorno di festa.
Folco Battaglia
Folco Battaglia
2025-07-28 02:51:02
Numero di risposte : 11
0
Il coniglio in porchetta è un secondo piatto che un tempo si cucinava per i giorni di festa. Si fa preparando il coniglio come si fa con la porchetta, ripienandolo con i suoi fegatini e con finocchio prima della cottura in forno. Pulite il coniglio lavandolo bene e lasciandolo in ammollo per una nottata. Toglietelo dall’acqua e lasciatelo scolare, togliendo le interiora e conservandole. Preparate nel frattempo un trito di aglio, rosmarino, finocchio, ed aggiungetevi sale e pepe. Insaporite il coniglio inserendo al suo interno il trito accompagnato dai fegatini del coniglio stesso tagliati a pezzi e da 1 salsiccia spellata e divisa in piccole parti. Cuocere per circa due ore, irrorando di tanto in tanto con l’olio della teglia ed il vino bianco, a 180°.
Raoul Conte
Raoul Conte
2025-07-28 02:22:53
Numero di risposte : 17
0
Il coniglio in porchetta è un piatto che richiede un coniglio intero disossato di circa 2 kg. Come fare il coniglio in porchetta Innanzitutto preparate un trito con gli aromi, quindi appiattite un po' la carne con il batticarne e cospargetela con il trito, aggiungendo anche sale e pepe. Coprite con il prosciutto e poi arrotolate strettamente partendo dal lato corto, infine avvolgete con la pancetta. Legate con spago da cucina aggiungendo qualche foglia extra di aromi, disponete in una pirofila adatta al forno, irrorate con un po' di olio e cuocete per 45-50 minuti a 200°C, in forno ventilato già caldo, bagnando con poca acqua caldo se necessario per non farlo asciugare troppo. Se avete un termometro da carne, la temperatura al centro dell'arrosto dev'essere di circa 74°C. Il coniglio in porchetta è pronto: lasciatelo riposare per 10-15 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Filippo Fabbri
Filippo Fabbri
2025-07-28 01:54:54
Numero di risposte : 7
0
Il coniglio in porchetta è una ricetta tradizionale delle Marche, un piatto popolare e tra i più cucinati nei giorni di festa. Avete presente la porchetta di maiale? Ecco, il risultato della preparazione è più o meno lo stesso, ma più “leggero”, con la carne di coniglio. Per preparare il coniglio in porchetta vi serve un coniglio disossato, della salsiccia, della pancetta e poi erbe aromatiche quali salvia, rosmarino e - soprattutto - finocchietto selvatico. Il risultato dovrà essere un arrosto, tenero dentro, croccante fuori e super profumato. Insieme al coniglio in porchetta potete cuocere in forno anche delle patate, per un secondo completo e ancora più gustoso.