Quale vino si usa per marinare il cinghiale?
Eugenio Farina
2025-08-17 23:19:28
Numero di risposte
: 21
Dato il suo elevato contenuto di fibre, è necessario marinare bene la carne per renderla più morbida e mitigare i sapori selvatici prima della cottura.
Si consiglia di preparare la carne di cinghiale la sera prima di consumarla: infatti occorre lasciarla marinare in frigorifero per 12 ore, in un composto a base di vino rosso, oppure aceto o limone.
La scelta deve ricadere su un vino rosso corposo, non frizzante, dal sapore deciso ma non coprente.
La quantità giusta è 1 litro di vino per ogni chilo di carne.
Fate così: tagliate la carne di cinghiale a cubetti piccoli e mettetela in una ciotola.
Aggiungete una bottiglia di vino rosso per ogni chilo di carne, cipolle tagliate a spicchi, qualche carota e due coste di sedano.
Potete aggiungere anche i chiodi di garofano e l’alloro.
In alternativa potete usare l’aceto di vino, due cucchiaini di zucchero ed erbe aromatiche.
Tolomeo Mazza
2025-08-11 03:27:00
Numero di risposte
: 22
Il cinghiale al vino rosso è un delizioso secondo piatto molto rustico e saporito.
Avendo un tessuto tenace e un sapore intenso, può creare delle difficoltà, ma se preparato e cotto nella maniera giusta dà sempre una grande soddisfazione.
All'indomani levate la coscia dalla marinata.
Durante questo tempo, sorvegliate il fondo di cottura: che non si asciughi troppo, con rischio di bruciature, e, se troppo ristretto, diluitelo con qualche cucchiaiata della marinatura.
A cottura ultimata, affettate la carne e servitela irrorata col suo sugo ristretto.
Timothy Caruso
2025-07-28 09:18:36
Numero di risposte
: 22
Aggiungete tutti gli altri odori, le bacche di ginepro schiacciatele leggermente, ed infine versate il vino rosso.
Scegliete un vino bello corposo, io ho usato del Rosso Conero vino della mia zona, voi usate quello che avete.
Versate il liquido della marinatura e recuperate la carota la cipolla e il sedano e aggiungetelo nella teglia.
Ogni tanto bagnate il Cinghiale al forno al vino rosso con un cucchiaio i liquido di cottura e giratelo sottosopra.
Se dovesse rimanere asciutto aggiungete altro vino e acqua, che vi servirà poi per la salsa.
Leggi anche
- Quando si mangia il cinghiale?
- Come marinare il cinghiale prima di cuocerlo?
- Come togliere il sapore forte al cinghiale?
- Il cinghiale va lavato dopo la marinatura?
- A cosa fa bene la carne di cinghiale?
- La carne di cinghiale è una buona carne?
- Qual è il nemico del cinghiale?
- Come togliere l'odore di selvatico dalla carne di cinghiale?
- Che malattie porta la carne di cinghiale?