Quando si mangiano gli amaretti?

Liborio Guerra
2025-07-28 15:08:41
Numero di risposte
: 14
L'amaretto di Saronno è usato molto in alcuni dolci tradizionali, quali le pesche ripiene alla piemontese, il bonet e alcuni tipi di tiramisù.
Gli amaretti compaiono come ingrediente in molte ricette, solitamente dolci.
Tuttavia vengono, talvolta, mischiati anche al salato: in Lombardia vengono spesso usati per particolari ripieni, come nei tortelli di zucca, o sbriciolati quale sostituto del formaggio grattugiato in alcune creme di verdura;
in Piemonte sono uno degli ingredienti dolci del Fritto misto alla piemontese, insieme alle mele e alle frittelle di semolino dolce;
entrano nella composizione della zuppa inglese.
L'Alta Langa spumante rosato, ha un sentore che ricorda il lievito, la crosta di pane e la vaniglia, di sapore secco, sapido ben strutturato, perciò può esser servito come spumante da dolci e da dessert a tavola, ben freddo, ad una temperatura di 9 °C.
Monferrato Chiaretto: vino da dessert.
Vino che si accompagna a dolci da forno e a dolci a pasta lievitata.

Laura De rosa
2025-07-28 13:58:08
Numero di risposte
: 16
Preparateli quando avete ospiti per il caffè, come faceva mia nonna: sono un successo assicurato. Sono perfetti anche per chi non può mangiare il glutine – dato che non contengono farina – e per la festa ebraica di Pesach.

Gianmaria Parisi
2025-07-28 12:09:06
Numero di risposte
: 11
Gli amaretti sardi sono tra i dolci sardi più nobili della nostra Isola, non mancano mai in tutte le occasioni importanti da festeggiare in famiglia e in compagnia.
Gli amaretti sardi sono semplicissimi, delicati e leggeri sono preparati con mandorle, zucchero, albume d'uovo ed una punta di mandorle amare.
Ed è proprio l'utilizzo delle mandorle amare la grossa differenza con gli amaretti prodotti nel resto d'Italia che ne fa un dolce dal sapore unico e inconfondibile.
Inoltre quelli prodotti in Sardegna sono croccanti fuori e molto soffici all'interno.
Gustosi e digeribili sono senza lattosio e senza glutine, quindi adatti davvero a tutti!
Leggi anche
- Che origine hanno gli amaretti?
- Qual è la città degli amaretti?
- Perché gli amaretti si chiamano così?
- Chi ha inventato l'amaretto?
- Chi ha inventato gli amaretti di Saronno?
- Qual è la città dell'amaretto?
- Chi ha inventato gli amaretti Disaronno?
- Qual è l'ingrediente principale degli amaretti?
- Come mangiare gli amaretti?