Qual è un'erba simile al tarassaco?

Eufemia Martino
2025-07-29 10:29:17
Numero di risposte
: 8
Il crespino, nome scientifico Sonchus Oleraceus, è una pianta erbacea perenne che cresce spontanea in tutta Italia.
È molto diffusa e conosciuta con i nomi dialettali più disparati.
In italiano è il grespino, ma più comunemente è detto crispino.
Molto spesso viene confusa con il tarassaco perché molto simili per aspetto.
Il crispino ha un profilo fogliare più disordinato, con incisioni poco profonde.
Le foglie sono anche più larghe, arrotondate e ricoperte da leggera peluria.
Il crespino produce più fiori riuniti in capolini alle estremità degli steli.
Infine, il crespino ha un sapore molto delicato per cui spesso in misticanza si avvicina a erbe come cicoria e tarassaco per addolcirne il sapore.
Il crispino comune e altre varietà come il crespino spinoso o Sonchus asper, il grespino sfrangiato o Sonchus tenerrimus, il grespino dei prati sonchus arvensis, sono tutte commestibili.
Leggi anche
- Quali sono le erbe selvatiche?
- A cosa fanno bene i sivoni?
- Come si chiamano gli zanguni in italiano?
- Cosa sono le rosoline selvatiche?
- Come si chiamano i sivoni in italiano?
- Quali sono le controindicazioni della cicoria selvatica?
- Quali sono le erbe selvatiche velenose?
- Come riconoscere il vero tarassaco?