:

Come si chiamano i sivoni in italiano?

Adriano Testa
Adriano Testa
2025-07-29 15:06:29
Numero di risposte : 8
0
"Sivoni" si dice in Puglia, nel barese, nella Lucania. Si denominano diversamente in altre Regioni d'Italia, Nel Salento li chiamano "zangòne", Nel lemma accrescitivo del latino "sonchus".
Joshua De Angelis
Joshua De Angelis
2025-07-29 14:45:01
Numero di risposte : 13
0
Sivoni è naturalmente il nome popolare con cui in Puglia chiamano il grespigno comune. Chiamato anche crespino degli orti, è una pianta dalle foglie frastagliate e dai fiori simili a quelli del tarassaco, con cui a volte viene confusa. Il grespigno cresce sulla gran parte dei rilievi europei, in Asia e in Africa. Esistono altre 2 specie appartenenti alla stessa famiglia dei sivoni: il crespigno sfrangiato e il crespigno dei prati, commestibili ma dal sapore meno intenso.
Vienna Orlando
Vienna Orlando
2025-07-29 11:48:06
Numero di risposte : 12
0
In alcuni comuni, tra cui Mola, il termine dialettale è stato italianizzato: i sivoni. Sono numerose le specie appartenenti alla famiglia delle Asteraceae che vengono comprese tra i grespini. Sono di un bel verde cupo, dal sapore amarognolo, gradevole, stuzzicante, gustosissimo. Si accompagnano ad altri erbaggi spontanei, quali Sevone, benefogghje, rapone, apudde ecc., chiamati col termine unico di fogghje mesckate (= foglie mischiate).
Kristel Ferrara
Kristel Ferrara
2025-07-29 10:20:04
Numero di risposte : 18
0
I sivoni si chiamano Grespino comune o Crespigno degli orti. S’von si dice in Puglia, in tutto il centro Puglia e nella Lucania mentre ha altre denominazioni dialettali in altre Regioni d'Italia. Nel Salento la chiamano zangòne, nel lemma accrescitivo del latino sonchus. Il crespigno comune ha alcuni spinulosi con foglie opache lisce. Il suo sapore dolciastro serve ad attenuare il tono amarognolo di altre erbe.