Chi ha inventato il risotto allo zafferano?

Elga Sala
2025-07-30 19:04:17
Numero di risposte
: 17
Una leggenda – tanto curiosa quanto improbabile – attribuisce l’invenzione a un pittore fiammingo che a metà del Cinquecento lavorava alle vetrate del Duomo di Milano.
Di nuovo le Fiandre...e viene subito da pensare che Fiandre e Lombardia nel Cinquecento fecero parte di un’unica compagine politica, l’impero di Carlo V re di Spagna.
Che dietro quegli usi si possa scorgere una derivazione spagnola?
Ma c’è anche un’assonanza con gli arancini di Sicilia, prima regione italiana in cui comparve il riso, importato dagli Arabi.
La storia è intricata... e bisogna aspettare qualche secolo per trovare il riso giallo nei ricettari italiani.
Artusi, alla fine dell’Ottocento, lo individua ormai senz’altro come «milanese» e di ricette non ne dà una ma tre – introducendo l’ultima con uno splendido «Potete scegliere!».
Leggi anche
- Come è nato il risotto alla milanese?
- Qual è la leggenda del risotto allo zafferano?
- Qual è la storia del risotto alla monzese?
- Qual è l'origine del risotto?
- Che differenza c'è tra risotto alla milanese e risotto allo zafferano?
- Perché il risotto deve stare in un piatto piano?
- Quali sono gli ingredienti originali del risotto alla monzese?
- Perché il risotto va messo nel piatto piano?
- Qual è il miglior risotto italiano?