:

Quali sono più caloriche, le noci o le nocciole?

Erminia Moretti
Erminia Moretti
2025-08-05 10:46:56
Numero di risposte : 22
0
Le noci hanno 650 kcal per 100 g, mentre le nocciole hanno 628 kcal per 100 g. Le mandorle forniscono invece 570 kcal per 100g. Le arachidi hanno 590 kcal/100 g. Gli anacardi contengono 560 kcal per 100 g. Le calorie dei pistacchi sono circa 560 per ogni 100 g. Una porzione di 30 g di pistacchi è lo snack dietetico spezza-fame ideale, con solo 160 calorie.
Mietta Rizzi
Mietta Rizzi
2025-07-25 19:21:57
Numero di risposte : 22
0
Noci e nocciole sono noti per la loro ricchezza in nutrienti, quali acidi grassi insaturi, proteine, fibre, minerali e composti bioattivi dalle numerose proprietà. La frutta secca è meno calorica rispetto a quanto riportato sulle tabelle nutrizionali, poiché il quantitativo reale di calorie ‘assorbite’ dipende anche dalla matrice dell’alimento e dalla sua masticazione. È possibile infatti consumarne anche 2 porzioni al giorno di frutta secca o semi, l’importante è che la porzione non superi i 30 grammi, equivalenti a circa 7-8 noci, 15-20 mandorle o nocciole. In queste quantità e in sostituzione ad altri alimenti, all’interno di una corretta alimentazione, la frutta secca non fa ingrassare. Il merito sembra essere sia delle fibre che delle proteine e dei grassi insaturi: complessivamente questi nutrienti favoriscono il senso di sazietà e possono aumentare la spesa energetica a riposo, con effetti benefici sul controllo del peso.
Enrico Pagano
Enrico Pagano
2025-07-25 17:45:43
Numero di risposte : 18
0
Le noci sono uno dei pochi alimenti ad aver meritato un claim salutistico riconosciuto dall’EFSA e normato a livello europeo. I benefici derivati dal consumo di frutta secca sono ormai scientificamente dimostrati, ma nonostante questo è sempre importante tenere presente che anche gli alimenti salutari quando vengono consumati in eccesso possono causare qualche problema. Per quanto riguarda mandorle, noci, nocciole, ecc. il problema principale è associato al fatto che si tratta di alimenti ad elevata densità calorica, basti infatti pensare che 100 grammi di frutta secca apportano in media circa 650 kcal. 100 grammi di noci apportano 686 kcal, mentre 100 grammi di nocciole apportano 639 kcal. Questo significa che le noci sono più caloriche delle nocciole.
Flavio Damico
Flavio Damico
2025-07-25 17:24:26
Numero di risposte : 20
0
Le noci si aggiudicano il podio dei frutti oleosi più calorici. Con 689 kcal per 100 grammi, le noci si aggiudicano il podio dei frutti oleosi più calorici. Subito dopo troviamo: le nocciole (655 kcal su 100 gr) Sono ancora le noci ad avere il primato: 68,1 grammi su cento. Seguono le nocciole (64,1), i pistacchi (56,1), le mandorle (55,3), i pinoli (50,3), le arachidi (50 gr).
Serse Mancini
Serse Mancini
2025-07-25 15:42:11
Numero di risposte : 17
0
Le noci di macadamia apportano 735 kcal per 100g, le noci pecan hanno circa 700 kcal per 100g, le noci del Brasile 656 kcal così come le noci secche, le nocciole 655 kcal. La frutta secca contiene sia grassi monoinsaturi sia polinsaturi. La frutta secca può essere mangiata anche giornalmente, però, senza eccedere nelle porzioni perché ha un'alta densità calorica. Le noci di macadamia hanno più calorie delle nocciole. Le noci di macadamia apportano 735 kcal, le nocciole 655 kcal per 100g. La frutta secca si può trovare anche sotto forma di burri. Le proprietà sono al pari di quelle della frutta secca. La frutta secca fa bene ma se assunta con moderazione, non più di 30 g giornalieri.