:

Qual è la frutta secca che fa dimagrire?

Filomena Benedetti
Filomena Benedetti
2025-08-04 10:44:41
Numero di risposte : 20
0
Molti studi recenti hanno dimostrato come un consumo regolare di frutta secca nelle quantità raccomandate non soltanto non fa ingrassare, ma facilita la perdita di peso e di circonferenza vita, mostrandosi un valido alleato per gestire la sindrome metabolica e l’obesità. Il consumo di frutta secca riduce anche il valore del colesterolo LDL, aumenta quello del colesterolo HDL, fa diminuire il valore ematico dei trigliceridi, migliora l’insulino-resistenza e diminuisce i valori della pressione sanguigna. Noci: sono ricche di viamina B6, vitamina E e selenio, oltre che essere note per il loro contenuto di omega 3. Nocciole: contengono zinco, magnesio, acido folico e vitamina A e E. Mandorle: contengono zinco, magnesio, ferro e rame in abbondanza, acido folico e vitamina E. Pinoli: anch’essi contengono grassi, proteine e fibre e tra gli acidi grassi vedono la presenza maggiore dei polinsaturi. Pistacchi: sono ricchi di ferro, potassio, vitamina A e hanno anche un’azione antibatterica, antifungina e antiossidante. Considerando il suo elevato potere saziante, possiamo sfruttarla come snack pomeridiano in accompagnamento ad un frutto di stagione, oppure aggiunta a colazione nello yogurt, come muesli nel latte, a granelle su pancake, tritata in dolci oppure frullata in gustose creme spalmabili su fette di pane tostato.
Kai Coppola
Kai Coppola
2025-07-24 22:20:51
Numero di risposte : 24
0
La frutta secca non fa affatto ingrassare e apporta molti benefici all’organismo. Stando alle ultime evidenze scientifiche mandorle, noci, nocciole, pinoli e simili aiutano persino a dimagrire. Gli studi dimostrano una connessione tra frutta secca e dimagrire. I ricercatori hanno esaminato studi precedenti che includevano mandorle, noci del Brasile, anacardi, nocciole, noci di macadamia, noci pecan, pinoli, pistacchi, noci e arachidi e il loro rapporto con obesità, peso corporeo, indice di massa corporea e circonferenza del punto vita. I risultati dimostrano che l’assunzione di noci, mandorle, ecc. non è associata all’aumento di peso ed è persino associata alla riduzione dell’adiposità cioè al dimagrimento. La frutta secca contiene tanti grassi buoni, in particolare la frutta secca a guscio comprende noci, nocciole, mandorle, pinoli, arachidi, pistacchi, castagne, noci di cocco. La maggior parte dei grassi, delle proteine e delle fibre della frutta secca porta a saziare a lungo e a contrastare gli attacchi della fame.
Luca Ruggiero
Luca Ruggiero
2025-07-18 11:37:24
Numero di risposte : 24
0
La frutta secca è spesso considerata un alleato prezioso nelle diete dimagranti, nonostante il suo elevato apporto calorico. Mandorle, noci e pistacchi sono tra le scelte più consigliate per chi cerca di dimagrire. Questi frutti offrono un buon equilibrio di grassi sani, proteine e fibre, contribuendo efficacemente al senso di sazietà e al controllo dell’appetito. È importante, tuttavia, limitare le porzioni a una manciata al giorno per evitare un eccessivo apporto calorico.
Lia D'amico
Lia D'amico
2025-07-14 20:37:29
Numero di risposte : 27
0
La prevenzione di una serie di malattie il cui fattore di rischio è proprio il sovrappeso - come il diabete e le malattie cardiache - è anzi uno dei benefici. Uno studio, pubblicato su Nutrients, conferma che chi consuma noci ha un migliore controllo del peso e un uso più efficiente dei grassi alimentari come fonte di energia. Inoltre, il consumo giornaliero di noci non ha portato a un aumento di peso, di grasso corporeo o a cambiamenti nell'assunzione di energia nei partecipanti allo studio. Un altro studio ancora pubblicato sull'European Journal of Nutrition ha rilevato che i soggetti che hanno consumato più frutta secca per cinque anni, al contrario, hanno addirittura preso meno peso rispetto agli anni precedenti. Noci, pistacchi, mandorle e nocciole hanno tutti le loro peculiarità, per cui sarebbe meglio mescolarli in modo che l'apporto nutrizionale sia il più completo possibile. Tra i 30 e i 60 grammi di noci al giorno non portano a un aumento di peso ma offrono al contrario al nostro organismo tutto il loro potenziale benefico. Quindi, nell'ambito di una dieta equilibrata, una manciata di noci e di frutta secca in generale non ti appesantirà quando salirai sulla bilancia, ma potrà fare la differenza in termini di salute.
Mietta Ferretti
Mietta Ferretti
2025-07-02 13:15:48
Numero di risposte : 19
0
La frutta secca migliora la qualità della dieta, aumenta il quantitativo di sostanze nutritive e protettive, come vitamine, fibre e minerali, e non incide sull'aumento di peso. Mangiare le mandorle, specie in orari distanti da quelli dei pasti, provoca una diminuzione dell’appetito senza portare in dote un aumento di peso. L'aggiunta alla dieta abituale per 4 settimane di mandorle per 250 calorie al giorno non incide sull'aumento di peso. Le persone che mangiano quotidianamente una manciata di noci hanno il 20% in meno di probabilità di morire, rispetto a quelle che non ne consumano. Un consumo regolare di noci porta ad essere più snelli. Il beneficio più evidente è la riduzione del 29% del rischio di morte per malattie cardiache. Inoltre, abbiamo anche riscontrato una riduzione dell'11% del rischio di morire per cancro. La riduzione della mortalità era simile sia per le noccioline che per le noci come nocciole, mandorle, noci del Brasile, noci macadamia, noci pecan, anacardi, pistacchi e pinoli. Lo studio Predimed ha analizzato come una manciata di frutta a guscio al giorno riduca del 28 per cento l'incidenza di malattie cardiovascolari.