:

Il cous cous va servito caldo o freddo?

Elsa Rinaldi
Elsa Rinaldi
2025-06-20 18:20:21
Numero di risposte: 5
Il cous cous è un piatto perfetto da consumare durante tutto l’anno: apprezzato da molti per la sua grande versatilità, non è solo abbinabile a tanti sapori e profumi diversi ma si presta a ricette di cous cous sia calde sia fredde. Cous cous freddo o caldo? Entrambi! È un alimento sano, genuino e adatto da cucinare in qualsiasi stagione dell’anno. Per molti, il cous cous è un alimento da servire caldo: che sia in abbinamento con carne e pesce o condito con molte spezie, è un piatto ideale da cucinare in previsione di pranzi o cene in famiglia. Freddo o caldo? Il cous cous non segue l’andamento delle stagioni e le ricette si prestano ad essere cucinate in qualsiasi momento: dagli aperitivi in casa ai pranzi sotto il sole, i finger food con il pesce, i dessert con la frutta o l’insalata con il cous cous freddo.
Umberto Villa
Umberto Villa
2025-06-12 00:24:19
Numero di risposte: 3
Il couscous tende ad agglomerarsi con il calore, quindi è indispensabile separare i chicchi con i rebbi della forchetta. A questo punto, copri il Couscous di pesce con la pellicola trasparente, fai qualche buchino sopra la pellicola con la forchetta e mettilo in frigorifero a freddare per almeno un paio d’ore. Prima di gustarlo ben freddo, trita il prezzemolo a coltello e uniscilo nell’insalatiera insieme a un filo generoso di olio extra vergine, quindi mescola bene e servi in tavola! Se preferisci gustare il Couscous di pesce caldo, salta il passaggio del frigorifero, unisci subito il trito di prezzemolo e porta in tavola.
Rosalba Barone
Rosalba Barone
2025-06-12 00:04:01
Numero di risposte: 3
Il cous cous non va mai servito freddo: le basse temperature, infatti, favoriscono la coesione dei granelli e la conseguente formazione di grumi. Meglio, perciò, servirlo caldo o tiepido.