:

Come si dice "buco

Anna De Angelis
Anna De Angelis
2025-08-15 06:14:06
Numero di risposte : 19
0
Cavità o apertura più o meno profonda, gener. di diametro piuttosto piccolo SIN foro: b. della serratura; b. nella scarpa, nella tasca; anche, orifizio corporeo: buchi del naso. Il termine buco può riferirsi anche a un luogo angusto o nascosto SIN nascondiglio, bugigattolo: usciamo da questo buco!; tana: il b. del topo; inoltre indica una località piccola, sperduta: un b. in mezzo ai monti; estens. impiego da poco. Un buco può essere anche un intervallo di tempo libero: un b. di un'ora. In aggiunta, il termine buco può indicare un ammanco, debito: un b. di alcuni milioni di euro; lacuna, mancanza: b. di memoria; in informatica, il termine si riferisce a un bug. Infine, in astronomia, un buco nero è uno spazio dal quale la luce non può sfuggire a causa dell'intensa forza gravitazionale; in senso fig., zona impenetrabile; voragine.
Marcella Milani
Marcella Milani
2025-08-02 22:18:56
Numero di risposte : 28
0
Al minimo rumore, chiudi ogni buco del loro corpo. Forse combattere riempirà questo buco che hai lasciato nel cuore. I suoi sogni di viaggiare senza risparmi erano semplicemente un buco nell'acqua. Prima di allora, la storia lavorativa ha un buco di decenni. Se devi essere colpito, quello è il buco più sicuro. Ti farò un buco in testa e ti tirerò fuori io stesso. La distanza aveva ridotto il buco a un puntino luminoso all'orizzonte. La sbatteranno in un buco infernale e non la vedrò mai più. Oppure ti compri una barca e finisci con un buco in testa. Questo schifo di buco è più piccolo dell'ingresso della tua ultima dimora. Sentì dei colpi come se qualcuno cercasse di fare un buco sul muro. Vediamo se riesci a sparare prima che ti apra un buco in testa. La macchina è stata costruita per creare un buco verso le altre realtà. Ho un'agenda piuttosto fitta, ma ti troverò un buco. Se ti facessi il buco al naso saresti ancora più carina. Ti ficcherò nello stesso buco infernale in cui hai spedito il nonno.
Sandro Colombo
Sandro Colombo
2025-07-27 00:33:15
Numero di risposte : 17
0
Piccola apertura, stretta e per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte un buco nel muro, nel pavimento un buco in una calza il buco della chiave i buchi del naso, le narici i buchi delle scarpe, quelli per le stringhe il buco dell’acquaio i buchi del groviera i buchi del mento, delle gote, le fossette fare un buco nell’acqua, fare un tentativo inutile fare un buco nel patrimonio, nelle sostanze e sim., ridurre notevolmente i proprî averi fare un buco in una cassa, appropriarsi indebitamente di denaro tappare un buco, riparare al debito o al furto non cavare un ragno da un buco, non concludere nulla In astrofisica, buco nero, stella generalmente di altissima densità che potrebbe costituire lo stadio finale del collasso gravitazionale, così chiamata perché la luce in essa generata rimarrebbe praticamente intrappolata nel suo campo gravitazionale e altrettanto accadrebbe ad un raggio luminoso diretto verso la sua superficie.
Sibilla Gentile
Sibilla Gentile
2025-07-18 09:26:24
Numero di risposte : 22
0
Il maschile buco indica una piccola apertura stretta e per lo più tondeggiante, un buco nel muro, una calza piena di buchi. Si usa anche nel significato figurato di luogo angusto, nascondiglio, vive in un buco di pochi metri quadri. In quello di pausa, intervallo, ho un buco di due ore. Il femminile buca indica nel suo significato più comune una cavità del terreno, cadere in una buca, scavare una buca. Ma può avere anche significati più specifici, buca delle lettere, buche del biliardo, buche del golf.
Prisca Bianco
Prisca Bianco
2025-07-18 09:20:24
Numero di risposte : 23
0
un buco nel terreno un buco nelle nuvole buco apertura stretta e generalmente profonda su una superficie in gergo giornalistico, mancata pubblicazione da parte di un quotidiano di una notizia di grande interesse luogo angusto, squallido apertura, bacca, crepa, fessura, foro, orifizio, pertugio cavità, incavo, bucato, forato, buca, fenditura, scavo nascondiglio, tana abituro, bicocca, bugigattolo, catapecchia, topaia, tugurio break, intervallo, pausa ammanco, debito lacuna, mancanza ossobuco, tappabuco buchino, buchetto, bucherello bucone bucaccio non cavare un ragno da un buco non tutte le ciambelle riescono col buco un piccolo buco fa affondare un gran bastimento fare un buco nell'acqua non tutte le ciambelle riescono col buco piccola cavità luogo angusto, squallido iniezione di eroina prima persona singolare dell'indicativo presente di bucare
Fatima Negri
Fatima Negri
2025-07-18 07:47:28
Numero di risposte : 15
0
Buco è un sostantivo che indica un'apertura stretta e generalmente profonda su una superficie. In gergo giornalistico, il termine buco può anche riferirsi alla mancata pubblicazione da parte di un quotidiano di una notizia di grande interesse. Talvolta può essere volontario, cioè seguendo una determinata linea editoriale. Buco può anche essere utilizzato come termine gergale per indicare un'iniezione di droga. Il sostantivo buco ha diverse derivazioni e alterati, come ad esempio buchino, buchetto, bucherello, bucone e bucaccio. Inoltre, il termine buco è anche utilizzato in alcuni proverbi e modi di dire, come ad esempio "andare buco o buca" che significa andare a vuoto, o "un piccolo buco fa affondare un gran bastimento".
Matilde Greco
Matilde Greco
2025-07-18 07:43:44
Numero di risposte : 24
0
fare un buco nel muro il y a un trou dans ma chaussette trou cavité f trou ouverture f cran trou fossette f coin trou trou à rat trou lacune f trou bled trou blessure f shoot fixe se faire un shoot se faire un fixe
Leonardo Negri
Leonardo Negri
2025-07-18 07:29:08
Numero di risposte : 28
0
buco sostantivo maschile 1 beucc 2 bus 3 for 4 përtus buca sostantivo femminile bucaneve sostantivo maschile bucare verbo bucato sostantivo maschile buccia sostantivo femminile budello sostantivo maschile budino sostantivo maschile bue sostantivo maschile bufera sostantivo femminile buffo aggettivo buffonata sostantivo femminile buffone sostantivo maschile bugia sostantivo femminile bugiardo aggettivo bugiardo sostantivo maschile buio aggettivo buio sostantivo maschile bullone sostantivo maschile buonanotte sostantivo femminile