Dove si mangiano le zeppole di San Giuseppe?
Gianluca Rossi
2025-07-17 14:43:42
Numero di risposte
: 16
A Napoli con Italo
Pronto ad assaporare le zeppole? A Napoli hai l’imbarazzo della scelta!
Ecco le 5 pasticcerie consigliate da noi: Scaturchio. Piazza San Domenico Maggiore, 19, 80134 Napoli.
Rescigno. Via Domenico Cirillo, 74, 80139 Napoli.
Leopoldo. Via Chiaia, 258/259. Napoli.
Carraturo. Via Casanova, 97. Napoli.
Bellavia. Piazza Francesco Muzii, 27. 80129 Napoli.
Il capoluogo partenopeo è il paradiso dei golosi e se vuoi prolungare il tuo viaggio, visita Napoli in 3 giorni così hai anche una più vasta scelta per gustare le zeppole di San Giuseppe in una della storiche pasticcerie napoletane.
Vincenza Bernardi
2025-07-17 12:28:10
Numero di risposte
: 14
Le zeppole di San Giuseppe si possono fare, sia fritte che al forno.
In Sicilia le “Zeppole” sono delle comuni frittelle.
Ma le ZEPPOLE tradizionali Napoletane fritte, sono il dolce per eccellenza che si prepara in quasi tutta l’Italia per festeggiare la festa del Papà e quella di San Giuseppe.
E’ usanza comprarle, regalarle o semplicemente servirle in tavola nel giorno di San Giuseppe, che coincide con la Festa del Papà.
Ancora oggi a Napoli, c’è questa usanza.
Per fare le zeppole di San Giuseppe fritte
Per rendere le zeppole di San Giuseppe ancora più buone basta mettere in pratica un piccolo trucchetto: metterle prima nel forno caldo e poi friggerle.
Mi piace anche consigliare ai miei amici oltre alle ricette sfiziose anche dove mangiare nei locali caratteristici dove andare a mangiare in Sicilia.
Lina Ferretti
2025-07-17 12:09:15
Numero di risposte
: 25
Le zeppole sono un dolci tipici della pasticceria italiana, preparate con modalità leggermente diverse a seconda delle varie regioni. Quelle della Campania sono tipiche della zona Vesuviana e della festività di San Giuseppe. Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, padre putativo di Gesù, si festeggia, in Italia, la Festa del papà e su ogni tavola non possono mancare. Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione napoletana. Ogni 19 marzo, tutti i figli italiani onorano il proprio padre con questo dolce ripieno di crema pasticciera, ricoperto di zucchero a velo e guarnito con amarena o ciliegia sotto spirito. Ogni 19 marzo, farina, zucchero e uova alla mano, le cucine si inebriano di profumi e sapori con il dolce tipico di questa Festa.
Sandra Serra
2025-07-17 10:44:08
Numero di risposte
: 23
Nelle pasticcerie, nelle case private e nelle friggitorie all’aperto.
Già, perché tocca pure parlare di fritti e della seconda versione light di questo dolce, quella al forno.
Le zeppole de pasticciere a delluvio, mercato de passarielle a lo Spitaletto, guagliune ca te stonano con le zerrezerre.
Batterie de cucina per le puppate abbascio San Giuseppe.
Le zeppole sono anche materia d’alta letteratura.
Nel suo viaggio in Italia Goethe parla della festa di San Giuseppe e dei cosiddetti frittaroli che in grandi padelle all’aperto preparano questa delizia.
Le zeppole sono anche materia d’alta letteratura.
Nel suo viaggio in Italia Goethe parla della festa di San Giuseppe e dei cosiddetti frittaroli che in grandi padelle all’aperto preparano questa delizia.
Le zeppole de pasticciere a delluvio, mercato de passarielle a lo Spitaletto.
Per i partenopei distratti, lo Spitaletto era in via Medina.
Leggi anche
- Dove sono originarie le zeppole?
- Perché la zeppola è il simbolo della festa del papà?
- Perché a San Giuseppe si mangia la zeppola?
- Chi ha inventato le zeppole fritte?
- Qual è la leggenda delle zeppole di San Giuseppe?
- Cosa significa zeppola in napoletano?
- Chi ha inventato la zeppola di San Giuseppe?
- Quanto costa una zeppola di San Giuseppe in pasticceria?
- Dove si possono mangiare le migliori zeppole di Napoli?