Quanto deve durare la marinatura del pesce?
Roberta Leone
2025-07-18 13:38:26
Numero di risposte
: 24
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Prepararlo richiede davvero zero fatica ed il risultato è un filetto di pesce tenero, succoso e gustosissimo, dovrete solo attendere il tempo di marinatura e poi dritto in forno.
Zero sforzo per il massimo del risultato, cosa chiedere di più per un secondo piatto a base di pesce?
Mettete le fette di pesce spada dento un contenitore con coperchio e copritele con la marinatura.
Passate le 2 ore stendete le fette di pesce spada su una teglia rivestita di carta forno, ricopritele con la marinatura ed infornate in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
Michelle Costantini
2025-07-18 13:29:51
Numero di risposte
: 17
La carne, infatti, deve riposare almeno un paio d’ore.
Più a lungo lasci riposare il cibo nella marinatura, più intenso sarà il suo aroma.
Esiste comunque un punto di rottura, dopo il quale la marinatura perde il suo potere aromatico, per questo non essere parco con il dosaggio.
Pare che la regola d’oro per una buona marinatura consista nel dosare le spezie affinché questa sia speziata esattamente il doppio del sapore finale della pietanza.
Lascialo risposare poi almeno 24 ore e otterrai così un’ottima versione casalinga della specialità nordica.
La marinatura a secco va lavata via dopo qualche giorno, a seconda della grandezza del pesce.
Lascia riposare il tofu nella marinatura per almeno un paio d’ore, ricordando che maggiore è il tempo di ammollo, più forte sarà il sapore.
In assenza di aria, le fibre della carne si aprono lasciando permeare gli aromi della marinata.
Marta Piras
2025-07-18 12:54:21
Numero di risposte
: 15
I tempi di marinatura variano in base alla preparazione: possono bastare 30 minuti per i crostacei o fette di pesce sottili, ideali per un carpaccio; 1-2 ore per le dadolate di pesce della tartare; circa 5 ore per le alici o per un trancio intero; fino alle 10-12 ore necessarie per un pesce di pezzatura più grande.
Un paio d'ore possono bastare per un filetto di piccole dimensioni, mentre si può arrivare fino 10-12 ore per un trancio più grande.
Il pesce deve quindi riposare in frigorifero.
Il pesce marinato si può gustare crudo, ma si può anche cuocere: alla griglia, continuando a spennellarlo con il liquido di marinatura anche durante la cottura, o al forno, garantendo al pesce di rimanere tenero e succoso e di non seccare.
Naomi Caruso
2025-07-18 11:33:19
Numero di risposte
: 23
I tempi di marinatura variano in base al pesce che stiamo per preparare.
Per i crostacei e i pesci sottili bastano 30 minuti, mentre servono 1-2 ore di fronte a delle dadolate di pesce tartare oppure 5 ore per alici o un trancio intero fino anche a 12 ore se si tratta di un pesce ancora più grande.
Leggi anche
- Qual è la marinatura per il carpione?
- Cosa si mette nel carpione piemontese?
- Qual è l'origine del carpione?
- Quanto durano le zucchine in carpione in frigo?
- Cosa significa "in carpione"?
- Come marinare la carpa?
- Quanto si conserva la carne in carpione?
- Dove si trova il carpione?
- Quanti mesi possono stare le zucchine nel congelatore?