:

Come si mangia il burrino calabrese?

Moreno Marchetti
Moreno Marchetti
2025-08-09 16:58:21
Numero di risposte : 19
0
Un tempo veniva utilizzato per la conservazione del burro in assenza di strumenti di refrigerazione. È un formaggio ideale da utilizzare per farcire panini, pizze, focacce, torte salate o altri prodotti da forno.
Olo De Santis
Olo De Santis
2025-08-09 14:29:06
Numero di risposte : 21
0
Il burrino è delizioso consumato su fette di pane tostato. Prima di poterlo mangiare però occorre tenerlo a temperatura ambiente per 20 minuti in modo che si ammorbidisca all’interno e diventi spalmabile. Ottimo anche mangiato a fette che devono essere tagliate in modo che contengano entrambe le parti: quella esterna filante e quella interna burrosa.
Elga Galli
Elga Galli
2025-08-09 12:32:12
Numero di risposte : 17
0
Si può mangiare così, però è preferibile su una fetta di pane appena tostata, col calore il burro si scioglie condendo il pane e il formaggio filerà. Il burrino chiamato anche butirro o butirrino è un formaggio fresco al cui interno nasconde un cuore di burro. tagliate il burrino a fette sottili poi dividetele in quarti a fine cottura, levate il riso dal fuoco e mantecate con il burrino, rimescolate e fate riposare qualche minuto. potete decorare ogni piatto con una fettina sottile di burrino, il calore farà sciogliere il burro e fonderà il formaggio.
Timothy Martinelli
Timothy Martinelli
2025-08-09 12:17:39
Numero di risposte : 25
0
Si ottiene con la pasta usata per realizzare il caciocavallo che diventa una sorta di contenitore per avvolgere il burro. Viene usato soprattutto come antipasto affettato e servito con del pane caldo. Io, in cucina, lo uso anche per mantecare i risotti e dona quel tocco in più che lo rende diverso dal solito, vi basterà tagliarlo a fette e poi a dadini e inserirlo ancora molto freddo nel riso caldo, vedrete che cremosità donerà al vostro risotto. Molto piacevole se accompagnato su una fettina di pane abbrustolita leggermente in padella, così da fondere un po’ il burro e la parte del formaggio.