Come si fa il burrino?

Felicia Vitali
2025-08-09 14:39:22
Numero di risposte
: 17
Il siero residuo della lavorazione della pasta filata viene centrifugato e la pasta così ottenuta, attraverso il processo della zangolatura, si trasforma in burro.
Manualmente al burro viene conferita una forma sferica e poi lasciato raffreddare e consolidare in acqua fredda, in attesa del rivestimento con la pasta filata.
Questa, in genere, si lascia maturare dal giorno precedente in modo da risultare fibrosa e, una volta filata, si avvolge intorno alla noce di burro.
Il prodotto ottenuto viene raffreddato in acqua corrente e passato in salamoia, dove vi rimane per circa 4-5 ore.
La manteca viene infine lasciata asciugare ed eventualmente stagionare per un minimo di 2 mesi in locali freschi e ben aerati.

Fausto Santoro
2025-08-09 14:33:06
Numero di risposte
: 18
Quindi, più che per la questione carne-cruda-sì-carne-crudo-no, il calore del forno è indispensabile per fondere il formaggio. Riscaldate il forno a 200 gradi. Tritate la carne al coltello e lavoratela con l'uovo leggermente sbattuto, il Parmigiano grattugiato, pochissimo sale, il pepe, il timo, i pomodori secchi tagliati a listarelle sottili e le nocciole tritate grossolanamente. Imburrate gli stampini e passateli col pangrattato. Con l'impasto di carne, foderate base e pareti degli stampini, inserite al centro un tocchetto di burrino, richiudete con l'impasto di carne tenuto da parte e passate in forno per venti minuti. Lasciateli riposare per qualche minuto. Quindi, sformateli direttamente sui piatti da portata e servite subito.
Leggi anche
- Che cos'è il formaggio calabrese burrino?
- Come si mangia il burrino calabrese?
- Che cos'è il Burrito formaggio calabrese?
- Cosa c'è dentro il formaggio?
- Qual è il formaggio tipico della Calabria?
- Come mangiare le burrate?
- Cosa c'è dentro nel burrito?
- Quante calorie ha un burrino?
- Come si fa il burro nocciolato?