:

Qual è il salame più buono del mondo?

Aroldo Rinaldi
Aroldo Rinaldi
2025-09-12 19:17:55
Numero di risposte : 17
0
Il Salame gentile di Mora romagnola ottenuto da tagli selezionati di prosciutto e lombo di questa razza suina autoctona, con l'aggiunta di lardelli tagliati a dadini, sale dolce di Cervia e pepe nero in grani è considerato il migliore. Venticinque salumifici in lizza sono arrivati alla finale, fino al podio dei vincitori. Le regioni che si sono aggiudicate più menzioni da parte di una giuria sono state: l'Abruzzo con cinque premiati, la Calabria con tre, l'Emilia Romagna con due come il Piemonte e la Lombardia, seguite da un premio per le Marche, per il Veneto e per il Friuli Venezia Giulia. Il Salame piemontese alle erbe ha vinto la medaglia di bronzo. La Ventricina biologica vastese ha vinto la medaglia d'oro nella seconda categoria di salame di suino rosa o misto. Il Salame affumicato friulano ha vinto anche il premio speciale per questa varietà. La Salamella di fegato al vin cotto abruzzese ha vinto il premio come salame di quinto quarto. Il Salame gentile di Mora romagnola è stato il primo classificato nella categoria del salame di suino nero. La Soppressata piccante ha vinto il premio speciale per il miglior salame piccante con peperoncino italiano. La Ventricina biologica di Verdebios di Celenza sul Trigno ha vinto il primo posto nella categoria del salame di maiale rosa o misto. Il Salame di daino romagnolo ha vinto come miglior salame di non solo maiale. La Salamella di fegato al vin cotto ha vinto come miglior salame di quinto quarto. Il Premio speciale “Salame piccante con peperoncino italiano” è andato alla Soppressata piccante del Salumificio Santa Barbara di Casabona. Nella Fattoria Zivieri che fa parte dell'Accademia delle 5T, consorzio che riunisce aziende di "prodotti agroalimentari tradizionali" e che da 15 anni organizza questa gara all'ultima fetta.
Silvia Gatti
Silvia Gatti
2025-09-04 03:03:24
Numero di risposte : 19
0
Il vincitore del podio dei salami ottenuti da carni di maiale a manto scuro: la Ventricina del Vastese biologica di Verdebios. Il vincitore del podio dei salami ottenuti da maiale rosa o misto: il Salame delle Grigne affinato nel fieno di montagna di Ivano Pigazzi. PODIO DEI SALAMI OTTENUTI DA CARNI DI MAIALE ROSA O MISTI: Salame delle Grigne maturato nel fieno dell’azienda agricola Ivano Pigazzi di Pasturo (LC). La provincia di Chieti non si smentisce e come in tutte le altre edizioni si porta a casa ben tre posti su sei nei due podii del Campionato Italiano del Salame organizzato dall’Accademia delle 5T, oltre a uno dei premi speciali. Ad affiancare la giuria ufficiale gli studenti dell’Istituto alberghiero Luigi Veronelli di Casalecchio sul Reno che hanno potuto conoscere e ascoltare gli artigiani che hanno realizzato e raccontato i loro salami non solo buoni ma soprattutto interessanti per le culture territoriali da cui hanno avuto origine fino a essere persino emozionali. Così anche quest’anno – segnando una costante crescita qualitativa edizione dopo edizione – i giurati e gli ospiti hanno potuto gustare salami di assoluta eccellenza, come dimostra un divario di pochissimi punti nei voti ricevuti dalla stragrande maggioranza dei salami candidati (56 suddivisi nelle diverse categorie) mentre nessuno ha ricevuto un voto inferiore alla media del 23 su 30, ovvero quasi 8 su 10.
Sarah De luca
Sarah De luca
2025-08-28 03:12:13
Numero di risposte : 23
0
Il miglior salume al mondo è il Prosciutto di Parma DOP. L’intelligenza artificiale ha emesso il proprio verdetto e non ci sono dubbi, quindi, per l’intelligenza artificiale. Questo incredibile prodotto italiano, stagionato fino a 36 mesi sulle colline emiliane, è il salume migliore al mondo. I motivi di questo verdetto sono tanti, ovvero: Simbolo assoluto dell’eccellenza gastronomica italiana Prodotto utilizzando solamente due ingredienti: carne di suino e sale marino, senza quindi l’aggiunta di conservanti o additivi Consistenza morbida, sapore dolce e delicato e aroma semplicemente unico e inconfondibile Grande protagonista in cucina sia nei piatti tipici casalinghi che in quelli stellati Il Prosciutto di Parma DOP è quindi risultato essere il miglior salume al mondo secondo l’intelligenza artificiale.
Danuta Rizzi
Danuta Rizzi
2025-08-19 22:50:27
Numero di risposte : 19
0
Il salame bergamasco è un classico intramontabile, un insaccato che incarna la tradizione culinaria italiana. Il Salame antico biologico senza conservanti di incrocio Cinta Senese; ha una ricetta autentica di 60 anni fa, una lavorazione e legatura a mano e conservato in budello naturale. Un salame dal gusto deciso, preparato con tagli di prima scelta di incrocio Cinta Senese, come pancetta e spalla. L'impasto viene aromatizzato con ingredienti biologici, senza l'aggiunta di aromi artificiali o conservanti, offrendo un sapore pieno e ricco. Il sapore deciso della carne, unito alle spezie naturali, crea un'esperienza gustativa unica e appagante. Il salame di Wagyu è ciò che fa per te se sei alla ricerca di un'esperienza culinaria esclusiva. La morbidezza e l'aroma intenso della carne di Wagyu, uniti alla sapiente lavorazione, rendono questo salame un prodotto di altissima qualità. I tre salami sono realizzati con materie prime selezionate e lavorate secondo metodi tradizionali. Ogni salame offre un'esperienza gustativa unica, grazie alle diverse caratteristiche delle carni utilizzate e alle spezie aggiunte. Questi salami sono perfetti per diverse occasioni: aperitivi, antipasti, panini e molto altro. Il salame bergamasco si distingue per il suo sapore intenso e aromatico. La stagionatura, che può durare da 2 a 5 mesi, conferisce al prodotto una consistenza morbida e un gusto inconfondibile. Tutti e tre i salami rappresentano il meglio della produzione italiana e sapranno soddisfare anche i palati più esigenti.
Samira Coppola
Samira Coppola
2025-08-09 18:58:53
Numero di risposte : 20
0
Il Salame Felino IGP di Cavalier Umberto Boschi è il Miglior Salame che Puoi Assaggiare Riconosciuto da Gambero Rosso I Migliori Prodotti DOP ed IGP Selezionati con Cura fra i Migliori Produttori