:

Come si mangia la salsiccia di Bra?

Gianriccardo Messina
Gianriccardo Messina
2025-08-10 08:33:00
Numero di risposte : 27
0
La caratteristica più distintiva della salsiccia di Bra è che si consuma prevalentemente cruda, accompagnata da pane fresco, grissini o altri prodotti da forno. Si abbina bene a vini rossi giovani e fruttati, come il Barbera d'Asti o il Dolcetto d'Alba, a birre artigianali chiare e leggermente luppolate che esaltano il sapore della salsiccia. Si sposa bene anche con formaggi freschi e cremosi, come la robiola o la toma, ma anche con formaggi stagionati come il Castelmagno o il Gorgonzola. Il tagliere è il modo più classico e semplice per gustarne il sapore autentico: si taglia a fettine sottili, si accompagna perfettamente a pane fresco, grissini, formaggi, marmellate e mostarde. Può essere utilizzata per farcire crostini o tartine, magari in abbinamento a formaggi cremosi o marmellate di cipolle. La salsiccia di Bra si presta benissimo alla cottura sulla griglia, ma puoi cuocerla anche in padella con un filo d'olio, fino a quando non sarà dorata su tutti i lati, oppure in forno, tagliata a tocchetti, insieme a patate, cipolle e rosmarino, per un secondo piatto completo e saporito. Puoi usarla anche per preparare un primo piatto, come la pasta – sbriciolandola e saltandola in padella oppure utilizzandola per preparare un ragù – o per il risotto, aggiungendola solo a metà cottura.
Loredana De luca
Loredana De luca
2025-08-10 08:25:12
Numero di risposte : 19
0
La salsiccia di Bra si produce nella città del Roero utilizzando carne di bovino al posto dell’usuale carne suina ma, al contrario di altre rare salsicce simili presenti in Italia, si mangia prevalentemente cruda. La salsiccia di Bra si può gustare anche cotta alla griglia o cucinata in risotti e altri ricette ma servita cruda è uno dei più classici antipasti del Cuneese.
Cira Giuliani
Cira Giuliani
2025-08-10 07:51:04
Numero di risposte : 10
0
A Bra la salsiccia è diversa da tutte le altre: è storicamente prodotta esclusivamente con carne di vitello, e si mangia quasi sempre solo cruda. Perché si può mangiare la salsiccia di Bra cruda? A differenza di tutte le altre salsicce a base di carne di suino, la salsiccia di Bra può essere consumata cruda, e grazie alla qualità del vitello piemontese e alla cultura di consumo che si è instaurata attorno al prodotto, oggi la possiamo ancora degustare.