Dove si trova la salsiccia di Bra?

Quirino Grassi
2025-08-10 09:27:21
Numero di risposte
: 18
La salsiccia di Bra rappresenta un vero e proprio tesoro gastronomico delle Langhe piemontesi.
Le origini di questo prodotto risalgono a secoli fa.
La sua storia è strettamente legata alla comunità ebraica di Cherasco, una cittadina situata nel cuore del Piemonte.
Nel corso del Medioevo, gli abitanti del luogo frequentavano il mercato di Bra per rifornirsi di prodotti alimentari, compresa la carne.
Tuttavia, a causa delle restrizioni religiose, la comunità ebraica non poteva consumare carne di maiale.
La storia narra che intorno alla metà dell’800 presentarono istanza niente meno che a re Carlo Alberto per poterla produrre di sola carne bovina.
Da quel momento la regia concessione sabauda diede i natali ad uno dei piatti più amati della tradizione piemontese.
Così, i macellai della zona, infatti, iniziarono a produrre una salsiccia speciale a base di carne di vitello.
Un insaccato che divenne presto un’icona culinaria e acquisì una reputazione di alta qualità e gusto straordinario.
Tutte le fasi produttive, inoltre, come previsto dal disciplinare di produzione, devono essere effettuate nella zona che si trova all’interno dei confini amministrativi del Comune di Bra.
Ci sono diverse opzioni per acquistarla, molti macellai e salumerie nella regione del Piemonte offrono la Salsiccia di Bra tra i loro prodotti.
Inoltre, la si può acquistare online, direttamente dai produttori o da rivenditori certificati.
Per garantire l’autenticità e la qualità del prodotto, è consigliabile cercare il marchio di certificazione ufficiale, che garantisce il rispetto delle regole di produzione e la provenienza dalle aziende autorizzate.

Noemi Martini
2025-08-10 08:44:41
Numero di risposte
: 17
La salsiccia di Bra viene prodotta in Piemonte, unicamente a Bra dalle macellerie associate al Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Salsiccia di Bra.
La comunità si riforniva di carne al vicino mercato di Bra, circostanza da cui deriva il nome del prodotto.
La salsiccia o salciccia di Bra è un insaccato riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano.
Un regio decreto del 1847 recepì l'usanza braidese permettendo ai macellai del comune la produzione di salsiccia bovina fresca, cosa che veniva invece proibita nel resto del Paese.
La salsiccia di Bra era un tempo prodotta soltanto con carne bovina ed era destinata principalmente alla comunità ebraica di Cherasco.

Rosalia De Angelis
2025-08-10 08:01:41
Numero di risposte
: 21
In un lungo pellegrinare verso il banco della macelleria, ci si ferma a Bra, dove pulsa il cuore della gastronomia italiana e dello Slow food.
Ci si trova a pochi passi dal Municipio, nel centro di Bra, è qui che trovi la Macelleria Tibaldi Davide che è considerata come il vero tempio della salsiccia di Bra.
Ovviamente tutte le macelleria ne hanno una loro versione, ma la più buona la mangi solo qui.
In questa piccola macelleria puoi mangiare quella che è la migliore salsiccia di Bra, non la devi nemmeno cucinare per mangiarla.
Questo il regno di una delle prelibatezze che ci invidia il mondo intero, ovvero, la salsiccia di Bra.

Mario Conte
2025-08-10 05:01:02
Numero di risposte
: 20
La salsiccia di Bra di questa macelleria è semplicemente eccezionale, fresca, aromatica, magra, una droga.
Di qualità spettacolare la salsiccia di Bra.
Se venite a Bra dovete comprare sicuramente qui la salciccia di Bra per me da nessun altro macellaio fa una salciccia così eccezionale.
Di passaggio per la bella cittadina cittadina di Bra abbiamo avuto la fortuna di servirci alla macelleria Tibaldi Davide.
Oltre alla squisita cordialità del titolare abbiamo potuto approvvigionarci della leggendaria salsiccia di Bra.
Cosa dire? Le carni sono costituite da vitello, tenerissimo e magro, che con sapiente aggiunta di spezie diventa una vivanda irresistibile.