:

Come si preparano i brownies in casa?

Celeste Sala
Celeste Sala
2025-07-01 11:28:53
Numero di risposte: 6
Si fonde il cioccolato insieme al burro e a parte si mescolano uova, zucchero di canna, sale, estratto di vaniglia, cacao, farina e lievito. Incorporiamo i due composti e cuociamo in forno l’impasto che otteniamo in una teglia quadrata o rettangolare. Una volta cotto il dolce di base, tagliamolo a quadrotti e i nostri brownies americani sono pronti!
David Palmieri
David Palmieri
2025-06-26 14:18:41
Numero di risposte: 11
Per prima cosa tritate e sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e versatelo in una ciotola. Sciogliete anche il burro e unitelo al cioccolato fuso, poi mescolate energicamente con una marisa e lasciate intiepidire. Nel frattempo tostate le nocciole in una padella e tenetele da parte. In una ciotola capiente versate le uova e lo zucchero, poi montatele con le fruste elettriche aggiungendo anche il sale. Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso unite il composto di cioccolato e burro intiepidito e mescolate per un paio di minuti con le fruste. Infine setacciate la farina e il cacao nella ciotola. Incorporate le polveri con le fruste fino ad ottenere un impasto lucido e omogeneo. A questo punto unite le nocciole tostate e incorporatele con una marisa. Rivestite uno stampo da 21x28 cm con carta forno, versate l’impasto all’interno e livellatelo in modo uniforme. Cuocete in forno statico a 180° per 25 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare completamente, poi dividete in quadrati. I vostri brownies sono pronti per essere gustati!
Veronica Benedetti
Veronica Benedetti
2025-06-15 18:06:53
Numero di risposte: 8
I brownies sono dei dolcetti bassi e dal cuore umido, quasi fondente, tipici della cucina statunitense che vengono chiamati in questo modo per la colorazione scura. Di norma sono preparati con cioccolato fondente, uova, farina, burro e zucchero, alcune varianti prevedono l'utilizzo di nocciole e una copertura di glassa al cioccolato. Esiste poi una versione chiara dei brownies, realizzata spesso con il cioccolato bianco. Un'alternativa ai brownies classici è quella con amarene.
Mietta Farina
Mietta Farina
2025-06-15 15:56:19
Numero di risposte: 4
Mettete a sciogliere in un pentolino il burro a pezzetti e aggiungete il cioccolato fondente, ridotto a pezzi. Amalgamate il tutto con la fiamma al minimo, mescolando di continuo. Mettete in una terrina le uova e aggiungete lo zucchero di canna. Amalgamate il tutto con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto fluido. Aggiungete il cioccolato sciolto con il burro e la vanillina o l’estratto di vaniglia e amalgamate. Aggiungete in ultimo la farina setacciata con il lievito per dolci. Versate al suo interno il composto dei brownie e livellate. Infornate nel forno statico preriscaldato a 180° per ca. 30 minuti. Estraete la pirofila dal forno e lasciate raffreddare completamente il vostro Brownie al cioccolato e poi sformatelo, estraendolo con la sua carta da forno. Servitelo tagliato a cubotti di qualche centimetro.