:

Come si preparano i brownies di Benedetta Rossi?

Ludovico Villa
Ludovico Villa
2025-07-06 09:49:35
Numero di risposte: 8
Preparare i brownies al cioccolato è davvero una passeggiata. L’impasto si prepara a base di burro, zucchero, uova, farina, cacao e lievito. Cioccolato fondente sciolto, scaglie di cioccolato e nocciole tritate completano la ricetta e sono i protagonisti dei nostri brownies fatti in casa. Per la cottura si mette l’impasto in una teglia e si cuoce per circa 25 minuti in forno. Non serve usare stampini o formine: il brownie cuoce in un pezzo unico, come una torta. La cottura del nostro dolce deve essere breve: non facciamolo cuocere troppo perché l’impasto deve rimanere umido e morbido. Lasciamolo in forno solo per 25 minuti e i nostri brownies si scioglieranno quasi in bocca… una vera delizia! Con le dosi di questa ricetta noi ne abbiamo usato una teglia da 30×20 centimetri. Il brownie uscirà dell’altezza perfetta. Infatti, è solo dopo la cottura che si divide a quadratini, la sua forma più diffusa.
Giacinta Fabbri
Giacinta Fabbri
2025-06-25 19:25:33
Numero di risposte: 7
La prima ricetta che voglio proporvi è quella dei brownies classici, con cioccolato, burro, farina, zucchero e cacao amaro. I brownies al cioccolato e nocciole sono arricchiti anche con delle croccanti nocciole, ideali per la colazione o per uno spuntino spezza-fame goloso. Una versione più leggera è quella dei brownies al limone, deliziosi, facili e veloci da preparare, con il sapore fresco del limone. I brownies soffici al cioccolato fondente sono realizzati con olio di semi, cioccolato fondente e zucchero di canna, risultando abbastanza leggeri ma ricchi di gusto. Per un dessert sfizioso, i brownies al cioccolato con gelato sono perfetti, arricchiti con crema al pistacchio e granella di pistacchi. Infine, se non abbiamo voglia di accendere il forno, ecco la ricetta dei brownies senza cottura, fatti con biscotti tritati, frutta secca, cioccolato fondente, latte condensato e cacao amaro.
Mauro Rizzo
Mauro Rizzo
2025-06-15 19:56:08
Numero di risposte: 5
Si fonde il cioccolato insieme al burro e a parte si mescolano uova, zucchero di canna, sale, estratto di vaniglia, cacao, farina e lievito. Incorporiamo i due composti e cuociamo in forno l’impasto che otteniamo in una teglia quadrata o rettangolare. Una volta cotto il dolce di base, tagliamolo a quadrotti e i nostri brownies americani sono pronti! I brownies al cioccolato di solito si servono come dessert, accompagnandoli con della panna montata oppure con una pallina di gelato. In realtà, nascono come “dolce da passeggio”, visto che sono molto facili e comodi da trasportare. Vediamo come fare i brownies passo per passo, la ricetta sarà così facile che ci chiederemo come abbiamo fatto fino a questo momento a vivere senza prepararli ogni fine settimana.