In che regione si trova Carpegna?
Folco Ferrari
2025-09-04 20:03:53
Numero di risposte
: 20
Relativamente popoloso fra i piccoli comuni del Montefeltro – anche se nemmeno qui si arriva ai duemila abitanti – Carpegna si trova alle falde meridionali del monte che porta il suo medesimo nome, in un territorio che fa parte del Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello.
L’area è insomma ottima, grazie ai numerosi sentieri a disposizione, per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo.
Salore alla quota 1204 del Sasso Simone, per esempio, non soltanto offre notevoli panorami ma permette anche di raggiungere i resti di un’abbazia benedettina e di una fortezza fatta costruire da Cosimo de’ Medici nella seconda metà del ’500.
Nell’abitato spicca Palazzo Carpegna (o Palazzo dei Principi), con la sua facciata animata da elementi architettonici in pietra grigia e una bella scalinata a due rampe, fatto costruire dal cardinale Gaspare Carpegna a partire dal 1674.
Ancora più notevole, fuori paese di un paio di chilometri lungo la provinciale 18, è la Pieve di San Giovanni Battista, di origini trecentesche.
Vanto gastronomico locale è il prosciutto di Carpegna, stagionato in loco per almeno tredici mesi, protetto da una denominazione d’origine, e apprezzato per il gusto delicato e fragrante.
Carpegna si trova nel Montefeltro.
Elsa Rossetti
2025-08-26 08:36:32
Numero di risposte
: 20
Carpegna est une commune italienne d'environ 1 700 habitants située dans la province de Pesaro et Urbino, dans la région Marches, en Italie centrale.
Le village fait partie du territoire historique du Montefeltro.
Géolocalisation sur la carte : Marches Carpegna
Localisation dans la province de Pesaro et Urbino.
Sur les autres projets Wikimedia : Carpegna,
Marches Communes de la province de Pesaro et Urbino
Localisation dans la province de Pesaro et Urbino.
Vienna Coppola
2025-08-22 10:04:31
Numero di risposte
: 21
Carpegna è un piccolo borgo di montagna situato nella regione Marche, in provincia di Pesaro e Urbino. Il borgo si trova nella regione del Montefeltro, in provincia di Pesaro Urbino. La regione che si posiziona a cavallo tra Marche, Romagna e Toscana al suo interno ha autentici tesori da scoprire.
Pierina Mariani
2025-08-10 19:51:50
Numero di risposte
: 26
Carpegna è un comune italiano di 1.682 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Il territorio del comune è interessato dal Parco Naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello di cui è la sede capoluogo.
Inoltre, include anche ben due enclave, una identificabile nella località Palazzaccio, compresa tra i comuni di Borgo Pace e Sestino e l’altra in località Torre Fossati, compresa tra i comuni marchigiani di Belforte all’Isauro, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado oltre a quello toscano di Sestino.
Carpegna, possiede una storia nobile perché ruota attorno alla famiglia dei Conti di Carpegna, fra le più blasonate d’Italia, dalla quale derivano i Malatesta, i gloriosi Montefeltro e Della Faggiola del notissimo Uguccione.
La famiglia dei Conti di Carpegna-Falconieri è strettamente legata alla storia passata e più recente del luogo.
La Contea di Carpegna, feudo di concessione imperiale, restò indipendente fino al 1819 anno in cui fu incamerato dallo Stato Pontificio.
Ma Carpegna ha saputo adeguarsi al mutare dei tempi dandosi una organizzazione turistica grazie ad una notevole disponibilità di alberghi e pensioni.
La montagna offre possibilità escursionistiche praticamente illimitate , sia direttamente dal paese, sia raggiungendo il vicino valico della Cantoniera da cui si può accedere al Monte Carpegna dove in inverno è possibile praticare lo sci e lo snowboard nelle piste da sci rinnovate.
Meta obbligata è la visita al Sasso Simone e Simoncello per riscoprire le antiche tracce dell’Abbazia benedettina e la città fortezza costruita dai Medici nel 1560, conosciuta anche come l’Utopia di Cosimo.
Le attività sportive che si possono svolgere sono molteplici, da una sana camminata nel verde alle escursioni più impegnative sui sentieri del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, dalle escursioni a cavallo a quelle in mountain bike.
Leggi anche
- Dove ha origine il prosciutto di Carpegna?
- Dove fanno il prosciutto di Carpegna?
- Come è il prosciutto di Carpegna?
- Il prosciutto di carpegna è dolce o salato?
- Qual è il prosciutto crudo più buono al mondo?
- Dove ha origine il prosciutto?
- Dove vedere Carpegna prosciutto?
- Quali sono gli ingredienti del prosciutto di carpegna?
- Qual è il prosciutto crudo più dolce che c'è?