:

Qual è la leggenda della pizza Margherita?

Luigi Cattaneo
Luigi Cattaneo
2025-08-11 23:51:18
Numero di risposte : 27
0
Si racconta che nel 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito della pizzeria Brandi, ancora oggi in attività, ideò la pizza Margherita. Essa deve il suo nome alla regina Margherita di Savoia, in visita nella città di Napoli. La pizza Margherita era fatta con ingredienti semplici, ovvero pomodoro, mozzarella e basilico che rappresentavano la bandiera italiana. Delle tre pizze create dal pizzaiolo napoletano per l’evento, la Margherita fu la più apprezzata dalla regina. Questa è la leggenda che troviamo in tutti i libri. Ma, come riferito da vari testi ottocenteschi, in quell’occasione Raffaele Esposito non inventò la pizza con pomodoro, basilico e mozzarella, ma la fece semplicemente conoscere alla sovrana piemontese. Già nel 1849, infatti, Emmanuele Rocco parlò di combinazioni di condimento con ingredienti vari, tra i quali basilico, “pomidoro” e “sottili fette di muzzarella”.
Marcella Milani
Marcella Milani
2025-08-11 22:18:18
Numero di risposte : 25
0
La pizza resta in assoluto il piatto più rappresentativo dell'italianità nel mondo. Ne esistono tante versioni, ognuna con le proprie caratteristiche, ma tutte accumunate da un'origine comune: lo storico incontro a Napoli tra il pizzaiolo Raffaele Esposito, sua moglie Maria Giovanna Brandi e la regina Margherita di Savoia nel 1889. Leggenda vuole che alla regina venissero presentate tre pizze, di cui una con pomodoro, mozzarella e basilico, e che la moglie di Umberto I espresse la propria preferenza proprio per quella che nei colori richiamava la bandiera italiana. Fu così che la creazione venne ribattezzata pizza Margherita, come ricorda una targa affissa all'esterno della pizzeria Brandi. Tuttavia recenti scoperte hanno messo in dubbio la paternità di un piatto, le cui origini sarebbero ben precedenti.