:

Qual è la storia della pizza Margherita?

Pierina D'angelo
Pierina D'angelo
2025-08-12 02:49:33
Numero di risposte : 19
0
Tra molteplici leggende e miti da sfatare, la storia della nascita e dell’invenzione della pizza Margherita è tutt’oggi avvolta dal mistero. Addentrandoci nei vicoli della storia, e della città di Napoli, va sfatata la leggenda più famosa e romantica sulle sue origini. No, la pizza Margherita non è stata “inventata” per omaggiare la Regina Margherita, moglie di Umberto I di Savoia. Si racconta che la regina Margherita fosse stufa di mangiare cibi troppo elaborati e desiderasse qualcosa di semplice e rappresentativo della cucina locale. Raffaele Esposito, proprietario della pizzeria “Regina d’Italia”, si mise all’opera realizzando tre diverse varianti di pizza. La regina Margherita, apprezzando particolarmente la versione con mozzarella, pomodoro e basilico, dichiarò che questa fosse la sua preferita e da quel momento la pizza prese il nome di “Margherita” in suo onore. Nonostante questa storia molto romantica e patriottica, per il meridionalista Angelo Forgione, questa vicenda non è mai avvenuta. O perlomeno, non in questi termini trionfalistici. Un abbinamento come tanti altri e, anzi, neanche troppo gradito. Le pizze più popolari a Napoli erano la Marinara, nata nel 1734, e la Margherita, che venne offerta alla regina d’Italia in visita a Napoli nel 1889 proprio per il colore dei suoi condimenti che ricordano la bandiera dell’Italia.
Giuseppe Palmieri
Giuseppe Palmieri
2025-08-12 02:39:13
Numero di risposte : 14
0
Il existe différentes versions qui racontent l’histoire de la pizza margherita. La première est qu’elle date d’environ 1830. Elle aurait été décrite, cette année-là, par un certain Riccion dans le livre intitulé Napoli Contorni e Dintorni. La deuxième version raconte qu’en 1866, Francesco de Bouchard a vanté le nom de la margherita. La dernière version est de loin la plus populaire. Née à la fin du XIXème siècle, la pizza margherita tiendrait son nom de la reine Marguerite de Savoie. Elle et le roi Umberto 1er d’Italie, son époux, étaient de passage à Naples. Ils se seraient arrêtés pour manger dans un restaurant. Le chef du restaurant en question aurait créé une pizza aux couleurs de l’Italie, pays tout juste unifié, en hommage au couple royal. Et comme Marguerite de Savoir aurait particulièrement apprécié cette recette, la pizza a pris son nom. La pizza margherita a ensuite été popularisée dans toute l’Italie, puis dans le monde entier.
Liborio Sanna
Liborio Sanna
2025-08-11 23:31:25
Numero di risposte : 22
0
La pizza Margherita nasce a Napoli nel 1889 per mano di un abile pizzaiolo: Raffaele Esposito. Durante la visita a Napoli del re d’Italia Umberto I di Savoia, viene richiesto all’artigiano della pasta di raggiungere la famiglia reale nella sfarzosa reggia di Capodimonte. Qui, recatosi insieme alla moglie, Raffaele Esposito prepara tre varianti di pizza, tra cui la sua nuova creazione: pomodoro, mozzarella e basilico. La regina Margherita ne rimane talmente estasiata che il pizzaiolo decide di battezzarla con il suo nome. In realtà, la pizza Margherita non è stata inventata da Raffaele Esposito. È vero che il pizzaiolo si fosse recato a corte per preparare le tre varianti di pizza, tra cui la Margherita. Ed è vero anche che la famiglia reale abbia particolarmente apprezzato la bontà delle pizze. Tuttavia, la pizza con pomodoro, mozzarella e basilico esisteva già. Il merito di Raffaele Esposito sarebbe stato, quindi, quello di attribuire il nome della regina ad una pizza che era già ampiamente conosciuta, almeno nella città di Napoli. Il letterato ed editore Francesco De Bourcard ne parla ad esempio nella sua grande opera “Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti”. Napoletano di origine svizzera, De Bourcard, dopo vent’anni di duro lavoro, pubblica nel 1858 un affascinante affresco della società napoletana, dalle sue usanze e tradizioni, alla sua cucina, ma soprattutto ai suoi personaggi tipici. Ed è proprio in questa raccolta di usi e costumi della Napoli ottocentesca, che troviamo la prima fonte scritta della pizza con mozzarella e pomodoro. Francesco De Bourcard le descrive così: “coperte di formaggio grattugiato e condite collo strutto, e vi si pone sopra qualche foglia di basilico. Si aggiunge delle sottili fette di mozzarella” e “talora si fa uso” del pomodoro. Dunque, la pizza pomodoro, mozzarella e basilico esisteva prima dell’infornata a corte di Raffaele Esposito, ma anche prima della pubblicazione dell’opera di Francesco De Bourcard. Ad oggi non conosciamo una data precisa della sua nascita, ma se è vero che la pizza è uno degli alimenti più antichi della cultura italiana, lo stesso non si può dire della Margherita e sapete perché? Per il pomodoro! Originario delle Americhe e più precisamente dal Perù, solo a partire dal ‘500, con l’avvio delle spedizioni europee nel nuovo continente, è stato possibile importare in Europa l’ingrediente di cui oggi non possiamo proprio fare a meno.
Elda Donati
Elda Donati
2025-08-11 23:14:22
Numero di risposte : 17
0
La pizza è stata inventata molto tempo fa, nel diciottesimo secolo, a Napoli. Alcuni cuochi iniziarono a preparare il pane con la salsa di pomodoro. Prima la pizza era un piatto popolare. Nei quartieri poveri della città di Napoli si preparava solo la pizza marinara, con salsa di pomodoro, aglio e origano, senza formaggio. Nel 1889 a Napoli nasce la pizza Margherita grazie al "pizzaiolo" Raffaele Esposito. Nell'anno 1889, infatti, durante la visita di re Umberto I e della regina Margherita di Savoia nella città di Napoli, il cuoco Raffaele Esposito volle sorprendere la regina preparando una pizza con i colori della bandiera italiana, con il rosso della salsa di pomodoro, il bianco del formaggio mozzarella e verde del basilico. Con la Pizza Margherita, la regina delle pizze,le pizze si sono diffuse in tutto il mondo, e sono oggi uno dei piatti più conosciuti e preferiti al mondo. La Pizza è oggi patrimonio immateriale dell’Unesco, nonché una vera Istituzione. La pizza a été inventée il y a très longtemps, au dix-huitième siècle, à Naples. Certains cuisiniers ont commencé à préparer du pain avec de la sauce tomate. En 1889, à Naples, la pizza Margherita voit le jour grâce au "pizzaiolo" Raffaele Esposito. En effet, en 1889, lors de la visite du roi Umberto I et de la reine Margherita de Savoie dans la ville de Naples, le cuisinier Raffaele Esposito voulut surprendre la reine en préparant une pizza aux couleurs du drapeau italien, avec le rouge de la sauce tomate, le blanc de la mozzarella et le vert du basilic. Avec la Pizza Margherita, la reine des pizzas, les pizzas se sont répandues dans le monde entier et sont aujourd'hui l'un des plats les plus connus et appréciés au monde. Aujourd'hui, la pizza est inscrite au patrimoine immatériel de l'Unesco et constitue une véritable institution.