In quale pizzeria è nata la pizza Margherita?

Costanzo Moretti
2025-08-12 03:16:38
Numero di risposte
: 23
Nel 1889 a Napoli nasce la pizza Margherita grazie al "pizzaiolo" Raffaele Esposito.
Nell'anno 1889, infatti, durante la visita di re Umberto I e della regina Margherita di Savoia nella città di Napoli, il cuoco Raffaele Esposito volle sorprendere la regina preparando una pizza con i colori della bandiera italiana, con il rosso della salsa di pomodoro, il bianco del formaggio mozzarella e verde del basilico.
La pizza è stata inventata molto tempo fa, nel diciottesimo secolo, a Napoli.
Alcuni cuochi iniziarono a preparare il pane con la salsa di pomodoro.
Prima la pizza era un piatto popolare.
Nei quartieri poveri della città di Napoli si preparava solo la pizza marinara, con salsa di pomodoro, aglio e origano, senza formaggio.
Con la Pizza Margherita, la regina delle pizze,le pizze si sono diffuse in tutto il mondo, e sono oggi uno dei piatti più conosciuti e preferiti al mondo.
La Pizza è oggi patrimonio immateriale dell’Unesco, nonché una vera Istituzione.
En 1889, à Naples, la pizza Margherita voit le jour grâce au "pizzaiolo" Raffaele Esposito.
En effet, en 1889, lors de la visite du roi Umberto I et de la reine Margherita de Savoie dans la ville de Naples, le cuisinier Raffaele Esposito voulut surprendre la reine en préparant une pizza aux couleurs du drapeau italien, avec le rouge de la sauce tomate, le blanc de la mozzarella et le vert du basilic.
Avec la Pizza Margherita, la reine des pizzas, les pizzas se sont répandues dans le monde entier et sont aujourd'hui l'un des plats les plus connus et appréciés au monde.
Aujourd'hui, la pizza est inscrite au patrimoine immatériel de l'Unesco et constitue une véritable institution.
La pizza a été inventée il y a très longtemps, au dix-huitième siècle, à Naples.
Certains cuisiniers ont commencé à préparer du pain avec de la sauce tomate.
Au début, la pizza était un plat populaire.
Dans les quartiers pauvres de la ville de Naples, on ne préparait que la pizza marinara, avec de la sauce tomate, de l'ail et de l'origan, sans fromage.

Giuseppina Mazza
2025-08-12 00:12:44
Numero di risposte
: 15
Si racconta che la regina Margherita fosse stufa di mangiare cibi troppo elaborati e desiderasse qualcosa di semplice e rappresentativo della cucina locale.
Raffaele Esposito, proprietario della pizzeria “Regina d’Italia” si mise all’opera realizzando tre diverse varianti di pizza.
Una con pomodoro e basilico, una con mozzarella e basilico e una con pomodoro, mozzarella e basilico.
La regina Margherita, apprezzando particolarmente la versione con mozzarella, pomodoro e basilico, dichiarò che questa fosse la sua preferita e da quel momento la pizza prese il nome di “Margherita” in suo onore.
Anche sul nome della pizzeria non si hanno certezze.

Orfeo Damico
2025-08-12 00:08:10
Numero di risposte
: 25
La pizza Margherita nasce a Napoli nel 1889 per mano di un abile pizzaiolo: Raffaele Esposito.
Durante la visita a Napoli del re d’Italia Umberto I di Savoia, viene richiesto all’artigiano della pasta di raggiungere la famiglia reale nella sfarzosa reggia di Capodimonte.
Qui, recatosi insieme alla moglie, Raffaele Esposito prepara tre varianti di pizza, tra cui la sua nuova creazione: pomodoro, mozzarella e basilico.
La regina Margherita ne rimane talmente estasiata che il pizzaiolo decide di battezzarla con il suo nome.
È vero che il pizzaiolo si fosse recato a corte per preparare le tre varianti di pizza, tra cui la Margherita.
Ed è vero anche che la famiglia reale abbia particolarmente apprezzato la bontà delle pizze.
Tuttavia, la pizza con pomodoro, mozzarella e basilico esisteva già.

Akira Galli
2025-08-11 23:48:17
Numero di risposte
: 23
L'aneddoto che ha dato fama alla pizzeria Brandi, è noto: la fama di questo pane condito si diffuse a tal punto che la regina Margherita di Savoia, in visita nel 1889 a Capodimonte, chiese di assaggiarla.
È a questo punto della storia che compare Raffaele Esposito: ispirato dalla candida mozzarella.
Il pizzaiolo creò per la prima volta la pizza “margherita”.
Che prese appunto il nome della sovrana moglie di Umberto I, Inneggiando nei colori – il verde del basilico, il rosso del pomodoro e il bianco della mozzarella – al tricolore sabaudo.
La pizzeria Brandi ha ospitato negli anni numerosi personaggi della vita politica, istituzionale e dello spettacolo.
Il simpatico titolare del locale ha accolto sempre in maniera particolare i suoi prestigiosi clienti, stupendoli con regali improvvisi.
Da giovanissimo Pagnani ereditò da Pasquale Brandi il piccolo locale dove lavorava come aiutante, e oggi quella pizzeria é tappa fissa per chiunque voglia gustare la vera pizza napoletana.
Con Vincenzo Pagnani, considerato il “re” della specialità partenopea e titolare della storica pizzeria Brandi a Chiaia, se ne va un pezzo della Napoli che sa affascinare con la sua storia.
Lui, il patron del locale a due passi da piazza del Plebiscito.

Luisa Messina
2025-08-11 22:27:07
Numero di risposte
: 23
L'Antica Pizzeria Brandi a Napoli, locale storico tra i più rinomati in città dove, secondo la tradizione, fu inventata nel 1889 la pizza Margherita, in omaggio alla regina Savoia.
I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni nel corso di una ispezione ad agosto avevano riscontrato delle carenze igienico-sanitarie ed imposto delle prescrizioni, rispetto alle quali oggi il locale sarebbe stato trovato inadempiente.
Nel 2017 l'Antica Pizzeria Brandi aveva festeggiato l’iscrizione dell'”Arte dei Pizzaiuoli napoletani” nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco con una pizza in piazza del Plebiscito.
L'Antica Pizzeria Brandi a Napoli, locale storico tra i più rinomati in città dove, secondo la tradizione, fu inventata nel 1889 la pizza Margherita, in omaggio alla regina Savoia.
Leggi anche
- Qual è il significato simbolico della pizza?
- Cosa rappresenta la pizza in Italia?
- Qual è la leggenda della pizza Margherita?
- Perché si dice pizza Margherita?
- Cosa significa il nome pizza?
- Qual è il significato di "iozza"?
- Qual è la storia della pizza Margherita?
- In che paese è nata la pizza?
- Perché la pizza Margherita si chiama così?