:

Che differenza c'è tra risotto alla pescatora e risotto alla marinara?

Bacchisio Barbieri
Bacchisio Barbieri
2025-08-13 09:54:05
Numero di risposte : 16
0
Il risotto alla pescatora è noto anche come risotto di mare o anche risotto alla marinara. Il risotto alla pescatora è un risotto con pesce, in cui non andrebbero messi molluschi. Il risotto allo scoglio, è un risotto fatto con molluschi e crostacei. In realtà, proprio in virtù del fatto che ogni regione ha la sua variante e dato che non esiste una vera ricetta ufficiale di partenza, per risotto alla pescatora possiamo accettare tutto ciò che leghi pesce, molluschi e crostacei assieme al riso per creare un piatto elegante e gustoso. Unica condizione: la varietà.
Nestore Mazza
Nestore Mazza
2025-08-13 09:52:45
Numero di risposte : 15
0
Detta molto volgarmente, come me lo spiegarono all’epoca, “la pescatora è al sugo e la marinara in bianco”. Non starò qui a dilungarmi sulle reali differenze, perché in realtà le ignoro, visto che bene o male fanno tutti un po’ come vogliono. Per me la differenza sarà sempre e solo quella: sugo sì o sugo no. Ma sì, perché in fondo, l’importante è che un piatto sia buono, no?
Vittorio Giordano
Vittorio Giordano
2025-08-13 06:12:04
Numero di risposte : 23
0
Non c’è molta differenza tra un risotto alla pescatora e un risotto alla marinara o ai frutti di mare. Il risotto alla pescatora però in genere si fa più rosso, gli altri si fanno in genere bianchi. Si può fare anche leggermente macchiato alla napoletana.