:

Perché il radicchio ha un sapore amaro?

Gerlando Riva
Gerlando Riva
2025-08-13 10:06:38
Numero di risposte : 28
0
Il radicchio è una delle verdure più versatili nelle ricette autunnali, ma non piace sempre a tutti, a causa del suo tipico sapore amarognolo. Il radicchio fa bene, è un ortaggio ricco di proprietà nutritive. Il tipico sapore amarognolo, inoltre, lo rende un toccasana per il fegato. Il radicchio è uno degli ortaggi antiossidanti per eccellenza, caratteristica che lo rende perfetto per contrastare l’invecchiamento cellulare e ridurre glicemia e colesterolo. Tra le varietà di radicchio più apprezzate ricordiamo il radicchio: rosso di Treviso, variegato di Castelfranco, dalla tipica forma tonda e dalle foglie arricciate, si distingue per le venature nelle tonalità dal rosso intenso al viola e per il sapore dolce e delicato ma al tempo stesso amarognolo.
Carlo Rossetti
Carlo Rossetti
2025-08-13 10:01:03
Numero di risposte : 21
0
Il Radicchio è un ortaggio della famiglia delle Composite, come la cicoria o il carciofo. Il suo sapore è particolare, tende all’amarognolo. Per questo, a volte, può non piacere. Il loro sapore cambia in base alla tipologia e alla zona di provenienza. Tutti sono croccanti e possono essere con foglie rosse o variegate. La parte delle punte, tralasciando gran parte della nervatura bianca centrale, che è molto amara.