:

Quali sono le pere migliori per il risotto?

Akira Galli
Akira Galli
2025-08-13 19:43:00
Numero di risposte : 23
0
Sbucciate la pera, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti. Tagliate a cubetti il brie, eliminando parte della buccia a seconda dei vostri gusti. Fate rosolare la metà del burro in una pentola, aggiungete qualche rametto di timo e lasciatelo insaporire per un paio di minuti. A questo punto unite le pere, abbassate la fiamma e rosolate avendo cura di farle dorare per bene. Salate e pepate. Una volta cotte eliminate i rametti di timo e mettete le pere cotte da parte. Aggiungete metà dei cubetti di pera, unite 2 mestoli di brodo di verdura e e continuate aggiungendo poco brodo alla volta continuando a mescolare periodicamente il risotto. Quando il riso sarà al dente assaggiate, aggiustate di sale e spegnete la fiamma. Aggiungete un mestolo di brodo, il brie a cubetti e mantecate. Distribuite il risotto nei piatti, guarnite con la parte di pere che avete tenuto da parte, le nocciole tostate e una spolverizzata di pepe. 1 pera grande tipo Kaiser o Abate.
Nabil Pagano
Nabil Pagano
2025-08-13 14:57:57
Numero di risposte : 14
0
La Pera dell’Emilia Romagna IGP ha un bouquet di profumi e aromi unico e un gusto avvolgente. Sono ben 8 le varietà di Pera dell’Emilia Romagna IGP che possiamo trovare sui banchi dell’ortofrutta: Abate Fétel, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, William, Max Red Barlett, Santa Maria e Carmen, ognuna con la sua stagionalità, la sua tipica colorazione, la sua texture e il suo ineguagliabile sapore, per esperienze di gusto sempre diverse. La Pera dell’Emilia Romagna IGP è davvero eccellente in cucina. Per la ricetta del risotto pere e gorgonzola vengono utilizzate 3 pere Kaiser Igp. La Pera dell’Emilia Romagna IGP può diventare una grande alleata di insalate verdi, insieme ad ortaggi e verdure, o con secondi di carne, magari in versione grigliata, per stupire i propri ospiti con un tocco di originalità. Nonostante possibili difetti estetici dovuti alle avversità climatiche, acquistare la Pera dell’Emilia Romagna IGP significa scegliere un prodotto eccellente e di qualità superiore.